Sintesi dell'intervista e punti chiave
Qual è la conseguenza più temibile dello stordimento da alcol? Quanti rapporti non protetti occorre avere per contrarre una malattia a trasmissione sessuale? Che fare quando manca il profilattico?
Nella quarta parte dell’intervista rilasciata per O.N.Da, Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna, la professoressa Graziottin illustra:
- come l’alcol, riducendo la capacità di cogliere le situazioni di pericolo, esponga al rischio di rapporti non desiderati, sino al vero e proprio abuso;
- perché solo il 7% delle donne denuncia lo stupro;
- come le donne siano molto più sensibili degli uomini agli effetti dell’alcol;
- quali conseguenza comporta tale maggiore sensibilità, a parità di dosi bevute;
- come per contrarre malattie anche molto gravi sia sufficiente un solo rapporto con un solo partner;
- il rischio che diverse patologie possano attaccare contemporaneamente l’organismo;
- come deve comportarsi una ragazza consapevole del valore della propria salute quando lui non ha con sé il profilattico.
Per gentile concessione di O.N.Da - Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna