EN

Adolescenza: le domande delle ragazze, dei genitori e dei medici

Che cos'è il sesso chimico? Quali sono gli stili di vita amici della mia crescita? Quando è bene fare la prima visita ginecologica? Come posso realizzare i miei sogni e i miei talenti? Perché alcol e fumo fanno male?
Spegnere i cellulari la sera salva il sonno e la salute

Spegnere i cellulari la sera salva il sonno e la salute

A mali estremi, estremi rimedi. Ognuno di noi è chiamato a misure radicali nella gestione del tempo se vuole davvero tornare a essere protagonista della propria vita e della propria salute. L’abuso di “coca digitale”, come la chiama qualcuno, fatta di cellulari e social onnipresenti, sta divorando la vita, la salute e il cervello, con un effetto devastante sul primo custode della salute, il sonno...
Contraccezione d'emergenza: l'accesso delle giovani va migliorato

Contraccezione d'emergenza: l'accesso delle giovani va migliorato

La contraccezione d'emergenza (CE) è un trattamento farmacologico importante soprattutto per le adolescenti e le giovani adulte (adolescents and young adults, AYA), sia perché può prevenire gravidanze indesiderate dopo un rapporto non protetto, sia perché alcuni metodi sono facili da usare e presentano minime controindicazioni...
L'importanza di avere un Maestro

L'importanza di avere un Maestro

Avere un Maestro nella vita è una fortuna straordinaria. Significa aver incontrato un adulto, uomo o donna, con cui il bambino, l’adolescente o il giovane possono stabilire un rapporto di fiducia, profondo e maieutico, che li aiuti nella crescita emozionale e nell’apprendimento. Può essere un insegnante carismatico, con cui si stabilisce un rapporto in cui si intrecciano corrispondenze e complementarietà diverse, come i fili dell’ordito e della trama...
Limiti: quando, perché e come affrontarli

Limiti: quando, perché e come affrontarli

Come ti rapporti ai tuoi limiti? Ecco uno spunto prezioso per meditare su noi stessi, ma anche per conversare e riflettere con i nostri figli e i nostri allievi. Vivere richiede un negoziato continuo con i propri limiti. Già da piccoli è possibile intuire la traiettoria di vita di molti bambini, proprio osservando come si rapportano alle difficoltà e, appunto, ai propri limiti. I bambini apprendono filmandoci, come ben ha dimostrato il professor Giacomo Rizzolatti...
Energia vitale: come custodirla, come valorizzarla

Energia vitale: come custodirla, come valorizzarla

«La disciplina è desiderio», sostiene il tassista, ex-pugile un po’ filosofo, con cui converso mentre mi accompagna alla stazione. «La disciplina è autocontrollo. Con un obiettivo desiderato su cui polarizzare l’energia della vita», continua riflessivo, come se parlasse alla propria anima. Profondo e inatteso, con un’osservazione originale che mi invita a riflettere...
Sottomissione chimica: i rischi e i costi in salute

Sottomissione chimica: i rischi e i costi in salute

«L’ho fatta bere un po’, per compagnia. Lei rideva, stava al gioco. Era d’accordo, era chiaro. Sì, ho avuto un rapporto con lei. E allora?! L’avrei abusata?! Macché, rideva, ci stava! Le donne adesso fanno così: prima ci stanno e poi ti accusano di stupro». Questa è la reazione che molti uomini hanno se accusati di violenza sessuale quando la donna è sotto gli effetti dell’alcol...
Cervelli allo sfascio o cervelli dinamici? Una sfida cruciale a tutte le età

Cervelli allo sfascio o cervelli dinamici? Una sfida cruciale a tutte le età

Il bambino, 16 mesi, cammina con notevole equilibrio, per l’età. Tiene in mano una palla morbida di circa dieci centimetri. Osserva concentrato il piccolo canestro che il papà ha fissato al muro, all’altezza delle sue manine alzate. Si avvicina e mette dentro la palla con precisione. Sorride soddisfatto mentre si volge a guardare il padre. Il «bravooooo» del papà gli fa scintillare gli occhi...
Tattoo, le regole per farli in piena sicurezza

Tattoo, le regole per farli in piena sicurezza

Più di sette milioni di italiani hanno almeno un tatuaggio, oltre il 13% tra i 12 e i 75 anni. Lo fanno di più le donne, 13.8% verso l’11.8% degli uomini. Solo il 58.2% è consapevole dei rischi, fra cui spiccano le infiammazioni e le allergie immediate e ritardate ai coloranti, le infezioni, pruriti e neurodermiti, ritardi diagnostici di tumori cutanei “mascherati” dai disegni, ma anche i pentimenti tardivi...


Tatuaggi: una passione fra luci e (molte) ombre

Tatuaggi: una passione fra luci e (molte) ombre

«I tattoo mi piacciono da matti. Me ne sono già fatti tanti. L’ultima volta però ho avuto una brutta reazione allergica e il risultato non è stato quello che volevo…». «Mi ero fatta scrivere il nome del mio ragazzo sul braccio. Poi ci siamo lasciati. Purtroppo al mio nuovo compagno quel tattoo fa venire un nervoso tremendo e lo devo togliere…»...
Imparare dagli errori: perché il voto a scuola è giusto e necessario

Imparare dagli errori: perché il voto a scuola è giusto e necessario

«La trappola era congegnata in modo sottile: era fatta a piramide tronca, adagiata sul terreno. La base consentiva l’entrata dell’animale, attirato da un’esca. Rumori improvvisi, causati apposta dai cacciatori, lo spaventavano. Di scatto, l’animale tentava di fuggire correndo in avanti. Finiva in realtà per restare incastrato nella parte più stretta della trappola...»
Una figlia gay: come accogliere l'inimmaginabile della libertà

Una figlia gay: come accogliere l'inimmaginabile della libertà

Un’esplosione interiore, tormento, incredulità. Così una donna descrive le proprie reazioni alla scoperta che la figlia sembra attratta da un’amica: un fatto sempre meno insolito nel mondo fluido di oggi, e che va affrontato senza pensare che l’omosessualità sia una malattia. Nelle “pillole” di oggi: contraccezione e dolore mestruale; depressione e desiderio maschile…
Giovani e verginità: l'alfabeto amoroso va appreso senza fretta

Giovani e verginità: l'alfabeto amoroso va appreso senza fretta

La storia di Caterina: vergine a 20 anni, sempre attratta da chi non la apprezza e indifferente verso chi la corteggia, «schifata» dal proprio corpo. La soluzione non è buttarsi con il primo che capita per togliersi il pensiero, ma attendere con fiducia la piena maturazione del proprio linguaggio erotico. Nelle “pillole” di oggi: clamidia e infertilità; incontinenza urinaria e rapporti intimi…
Le sfide della vita: subirle o affrontarle? L'ottimo esempio degli atleti paralimpici

Le sfide della vita: subirle o affrontarle? L'ottimo esempio degli atleti paralimpici

Il destino può colpirti in un secondo, ferocemente. O lentamente. E cambiarti l’esistenza per sempre. Al grande bivio, si gioca la partita della vita: arrendersi e soccombere? O combattere e affrontare difficoltà, sfide o amputazioni, fisiche ed emotive? Lo shock può essere devastante. Lì può scattare qualche cosa di profondo e misterioso, che fa emergere dal corpo e dall’anima risorse potenti...
Cerca nel sito
Ricerca in articoli scientifici
Vai alla ricerca negli articoli scientifici
Ricerca in articoli divulgativi
Vai alla ricerca negli articoli divulgativi


Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter