IT

Malattie sessualmente trasmesse: quali sono, come proteggersi

Le malattie a trasmissione sessuale sono oltre trenta, a diverso tempo di incubazione e di differente gravità. Vengono contratte con i rapporti non protetti. L'uso del profilattico è dunque la misura principale di prevenzione.
Vaccino anti HPV: funziona bene a tutte le età

Vaccino anti HPV: funziona bene a tutte le età

Gentile professoressa, ho 50 anni e da un paio di mesi sono positiva al papillomavirus. La colposcopia ha evidenziato una condilomatosi, ma non si osservano atipie di natura displasica. La mia ginecologa mi ha prescritto il vaccino nonavalente, nonostante il fatto che io sia già positiva...
Papillomavirus e fumo, gemelli diabolici

Papillomavirus e fumo, gemelli diabolici

Le sostanze cancerogene del fumo potenziano l’azione oncogena del papillomavirus: sono a rischio non solo la bocca e l’apparato genitale, ma anche la vescica. La radioterapia pelvica può poi provocare una menopausa precoce, con esaurimento ovarico, chiusura della vagina e rapporti dolorosissimi. Essenziale la prevenzione. Nella “pillola” di oggi: uomini e vampate…
Vaccino anti HPV: si può fare sempre, anche in corso di infezione

Vaccino anti HPV: si può fare sempre, anche in corso di infezione

Gentilissima professoressa, ho letto con interesse i suoi articoli sull'importanza del vaccino contro il papillomavirus. Ma mi è rimasto un dubbio: il vaccino può essere somministrato a una persona che abbia già contratto il virus, o si deve prima attendere che si negativizzi?...
Herpes: perché il virus attacca d'estate

Herpes: perché il virus attacca d'estate

Tutti gli anni – questo è il terzo – l’herpes mi attacca proprio quando sono al mare. Mi vengono tante vescicole sulla bocca, che si gonfia tantissimo. Mi vedo orribile. Perché mi attacca proprio d’estate, in quei pochi giorni di vacanza?...
Malattie a trasmissione sessuale: ecco come si contraggono

Malattie a trasmissione sessuale: ecco come si contraggono

Le infezioni sessuali sono più di trenta, e possono essere causate da batteri, virus, protozoi e parassiti. Non si trasmettono solo con i rapporti intimi: il contatto con ferite aperte, lo scambio di siringhe, i tatuaggi e i piercing in condizioni igieniche inadeguate, e persino la gravidanza possono essere occasioni di contagio...
Gonorrhea, a threatening infection in gynecology and obstetrics

Gonorrhea, a threatening infection in gynecology and obstetrics

Why is gonorrhea an infection that deserves renewed attention in gynecological clinical practice? Why do women have a different gender vulnerability, with a greater risk of late diagnosis? What are the key points for timely and effective diagnosis and treatment? What are the avoidable consequences of diagnostic and therapeutic delays?
Gonorrea, un'infezione minacciosa in ginecologia e ostetricia

Gonorrea, un'infezione minacciosa in ginecologia e ostetricia

Perché la gonorrea è un’infezione che merita una rinnovata attenzione nella pratica clinica ginecologica? Perché le donne presentano una diversa vulnerabilità di genere, con maggior rischio di diagnosi tardive? Quali sono i punti chiave per diagnosi e terapie tempestive ed efficaci?...


Papillomavirus: quando l’insidia passa dalla bocca

Papillomavirus: quando l’insidia passa dalla bocca

«Si ricorda di me?». Nonostante la mascherina, gli occhi scuri e lo sguardo, intenso e diretto, sono familiari. La voce, nitida e vibrante, armoniosa e rotonda, mi aiuta a focalizzare. «Sono tornata perché vorremmo un bambino. Anche per dirle che di quello che è successo a me dovrebbe parlare un po’ di più. Può interessare centinaia di altre donne… E per ringraziarla, perché mi ha salvato la voce!»...
Herpes genitale recidivante con il ciclo: strategia di difesa

Herpes genitale recidivante con il ciclo: strategia di difesa

L’herpes genitale può essere molto doloroso, perché attacca le fibre nervose. Inoltre, essendo un virus a DNA, una volta insinuatosi nelle cellule vi rimane per sempre, dando segni di sé quando il sistema immunitario si indebolisce o in corrispondenza delle mestruazioni…
Quando il dolore sessuale è un ospite ambiguo

Quando il dolore sessuale è un ospite ambiguo

Un po’ sovrappeso, aria sveglia, look normale, famiglia d’origine tradizionale, Chiara lavora in una grande azienda farmaceutica. Viaggia molto. L’esordio è originale, per un medico che si occupa di dolore e disturbi sessuali: «Ho una sessualità molto felice, molto variata e molto disinibita»...
Abusi sessuali: ragazze, attente all’alcol

Abusi sessuali: ragazze, attente all’alcol

L’alcol, oggi così diffuso anche fra i giovanissimi con il social drinking, è molto più dannoso per la salute delle donne, e questo per precisi motivi biologici. L’ebbrezza, inoltre, espone le ragazze al rischio di abusi sessuali, infezioni e gravidanze non desiderate. Fra le malattie più diffuse e pericolose, la clamidia, la gonorrea, la sifilide e l’HIV...
Search on site
Scientific papers
Go to advanced search