EN

Congressi nazionali

2° Corso Teorico-Pratico di Ginecologia Estetica e Funzionale (Perugia)

Università degli Studi di Perugia - Dipartimento di Medicina e Chirurgia
Patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna onlus
Perugia, 28-29 novembre 2025

A. Graziottin

29 novembre 2025, 9:30-9:50
  • Il testosterone nella donna: ruolo genitale e extra-genitale

Per saperne di più...

Scarica il programma

Corso ECM su "Giovani donne e salute: sfide attuali e futuri orizzonti" (Torino)

Torino, 5-6 dicembre 2025

A. Graziottin

  • La "vulva felix": fisiologia della salute vulvare

Convegno su "1 a 0 - Pancia al centro" (Bologna)

I progressi della scienza per vivere bene e più a lungo
Gruppo Italiano Pseudo-ostruzione intestinale ODV
Bologna, 23 gennaio 2026

A. Graziottin

Menopausa e disturbi urogenitali: perché l’intestino ha un ruolo chiave

24° Congresso Nazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) (Rimini)

"Less is more. La via italiana per una Parodontologia e Implantologia efficace e sostenibile"
Rimini, 19-21 marzo 2026

A. Graziottin

  • La gestione della paziente in preparazione della gravidanza, in gravidanza e in allattamento

Congresso su "Ginecologia e ostetricia tra presente e futuro: focus sulla pratica clinica quotidiana efficace" (Livorno)

Livorno, 27 marzo 2026

S. Abate, A. Graziottin, F. Petraglia

  • Chair del congresso

A. Graziottin

  • Anamnesi e visita ginecologica: perché restano cardinali in ginecologia e ostetricia - Lettura magistrale

V. Bruni, A. Gadducci, E. Porcu, S. Luisi

  • Tavola rotonda conclusiva su "Terapia della menopausa e linee guida" - Punti chiave con casi clinici proposti da Alessandra Graziottin

Master biennale internazionale di I livello in “Sessuologia clinica” (Milano)

III Edizione, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano Bicocca, 10 ottobre 2026

A. Graziottin

  • Basi biologiche dei disturbi sessuali femminili, fisiopatologia, semeiotica
  • Disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione
  • Disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile

Master biennale internazionale di I livello in “Sessuologia clinica” (Milano)

III Edizione, Dipartimento di Psicologia, Università degli Studi di Milano Bicocca, 9 aprile 2027

A. Graziottin

  • Contraccezione ormonale e sessualità
  • Menopausa e sessualità

Congressi internazionali

33rd World Congress on Controversies in Obstetrics, Gynecology & Infertility (COGI) (Roma)

Rome, Italy, November 27-29, 2025

A. Graziottin

  • The vaginal and bladder microbiome: the secret dialogue, in the lifespan
  • Osteoarthritis: why estrogens have a specific role
  • Sexual arousal: the winning strategy

A. Genazzani, A. Graziottin

Chair of the debates on:
  • Patients with early menopause should be treated continuously to prevent chronic diseases
  • Menopause symptoms and diseases can be managed without menopausal HT?
  • Lichen sclerosus or vulvodynia

ENDO Dubai 2026

11th Edition on “Beyond surgical boundaries: crafting excellence in surgery”, Dubai, United Arab Emirates, February 5-7, 2026

A. Graziottin

Provisional lectures:
  • Pain in endometriosis: the five biological truths to promote earlier diagnosis and treatment
  • Endometriosis: the role of microbioma in the progression of the disease: new data

National Congress on "Reproductive Health" (Kyiv)

Kyiv, Ukraine, April 24-25, 2026

A. Graziottin

  • Lecture to be defined

9th International Congress on "Reproductive Health: Multidisciplinary Approach to Continuing Medical Education of Doctors" (Lviv)

All-Ukrainian Association of Continuing Professional Education of Doctors and Pharmacists
Virtual and on-site meeting
Lviv (Ukraine), May 29-30, 2026

A. Graziottin

Lecture to be defined
Cerca nel sito
Ricerca in articoli scientifici
Vai alla ricerca negli articoli scientifici
Ricerca in articoli divulgativi
Vai alla ricerca negli articoli divulgativi
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter