Correre all’aria aperta è una delle sensazioni più appaganti che una giovane possa provare. Ma se l’attività sportiva diventa eccessiva e si accompagna a diete ossessive, possono determinarsi gravi squilibri ormonali che bloccano le mestruazioni. In questo modo il corpo diventa sessualmente neutro, e anche l’interesse per l’amore ne risente. Nella “pillola” di oggi: ciclo ed epilessia…
Diritti, diritti, diritti. La ormai iperbolica retorica sui diritti, in tutti i discorsi, politici e non, sta diventando tossica. Come tutti gli eccessi diventa insidiosa e fuorviante per il pensiero individuale e collettivo; per i comportamenti che determina; per le conseguenze, individuali e sociali, che ne derivano...
L’ansia da prestazione sessuale interessa molti uomini, ed evidentemente anche le loro compagne: si tratta di una condizione di apprensione acuta, ed esasperata nelle persone che già soffrono di ansia di tratto, ossia caratteriale. E’ determinata da un eccesso di adrenalina...
Passare in rassegna le linee guida internazionali per la cura del cancro al seno nella donna in gravidanza. E’ questo l’obiettivo del lavoro coordinato da Ingrid Boere ed espressione di sei importanti realtà cliniche olandesi...
Valutare se il livello di educazione alla salute sessuale correli con gli effettivi comportamenti sessuali degli studenti universitari italiani: è questo l’obiettivo dello studio osservazionale trasversale coordinato da Luca Cegolon ed espressione delle Università di Trieste, Padova e Macerata...
Ho partorito quattro mesi fa il mio primo figlio. Da allora soffro di vescica iperattiva. In precedenza non avevo mai avuto alcun disturbo. La mia domanda è se il problema può essere stato causato dal parto e se, in questo caso, è transitorio e destinato a risolversi...
Il mio matrimonio è in grave crisi, per colpa delle cistiti. Ormai è matematico: entro 48 ore dal rapporto mi viene la cistite. Ne ho sempre sofferto fin dalle prime volte, però una ogni sei mesi ci sta anche. Adesso invece succede ogni volta. Non bastasse, per me i rapporti sono diventati così dolorosi che sono una tragedia. I medici mi hanno prescritto TIR di antibiotici...
«Come sono felice di vederla! Sa che mi è mancata proprio tanto! La sua carica mi è mancata più di tutto. Ogni volta che ci vediamo, vado a casa con dieci anni di meno! Questi due anni sono stati tremendi. Chissà che adesso si possa tornare a vivere!». Ottant’anni, paziente storica di immensa simpatia, torna tutta allegra...
In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...