La carenza di estrogeni e testosterone conseguente alla menopausa può alterare il funzionamento delle ghiandole sebacee e sudoripare. La conseguenza non è solo una sgradevole sensazione di pelle secca, ma anche una modificazione del personalissimo profumo che ogni donna ha...
Sistema immunitario: quando possiamo fidarci delle nostre forze armate? Come possiamo tenerle in forma e al servizio della nostra difesa, ossia della nostra salute? Quando dobbiamo allertarci perché l’intelligence ha perso il controllo ed è iniziato un pericoloso fuoco amico?...
Fornire un quadro aggiornato delle evidenze sui recettori androgenici nelle diverse strutture dei tessuti vulvovaginali: è questo l’obiettivo della review di Santiago Palacios, fondatore e presidente dell’«Instituto Palacios de salud de la mujer» di Madrid, Spagna...
Valutare se e in quale misura il Covid-19 possa essere affrontato a livello preventivo e terapeutico con farmaci già esistenti. E’ questo l’obiettivo dello studio coordinato da León Ferder, ed espressione di sei importanti realtà scientifiche argentine...
Aumento di peso, ipertensione, diabete. Ma anche depressione, perdita di memoria, appannamento cognitivo. Sono le conseguenze della sedentarietà e della solitudine che il lockdown impone a molti anziani. Ecco come aiutarli a tenersi in forma e a sentire l’amore dei loro figli…
«Non ti toccare! Non ti grattare! Lo fanno solo le scimmie!». Così mi diceva mia madre quando ero piccola: «Una ragazza ben educata non si tocca, e men che meno si gratta!». Ero una persona serena. Ora, a 65 anni, sono costretta a scriverle perché ho un sintomo imbarazzante di cui non riesco a parlare per vergogna né con il medico di famiglia né con un ginecologo...
Mia moglie ha 42 anni ed è alla sesta settimana di gravidanza. Visto l’età, vorremmo fare la villocentesi, ma il ginecologo l’ha sconsigliata perché troppo invasiva. Un ginecologo dell’ASL, invece, ci ha proposto un test da fare con un prelievo del sangue: dice che è attendibile e sicuro per il feto...
Un po’ sovrappeso, aria sveglia, look normale, famiglia d’origine tradizionale, Chiara lavora in una grande azienda farmaceutica. Viaggia molto. L’esordio è originale, per un medico che si occupa di dolore e disturbi sessuali: «Ho una sessualità molto felice, molto variata e molto disinibita»...
In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...