Che cosa fa sentire bene dentro la propria pelle fin da bambini? Anzitutto, il vedere allo specchio il proprio corpo con genitali coerenti con il sentimento di identità percepito: «Sono, e mi sento, un bambino». Oppure: «Sono, e mi sento, una bambina». Questo sentimento precoce viene rinforzato da una famiglia affettuosa e dallo specchio sociale che la circonda...
Anche un amore appassionato e longevo può fare i conti con un appannamento del desiderio e del piacere. Ma il calo del testosterone, tipico dell’età avanzata e a volte peggiorato dall’ovariectomia, può essere compensato con una terapia ormonale locale, se non ci sono controindicazioni particolari. Nella “pillola” di oggi: rapporti e dolore profondo, le possibili cause…
Ho saputo che lei ha tenuto un bel corso per medici e psicologi per aiutare le donne a ritrovare salute e gioia di vivere dopo un tumore. Mi ha colpita perché i medici di solito parlano di “sopravvivere”, non di gioia di vivere. Ho 47 anni e sono guarita da un tumore maligno, un carcinoma squamoso causato dal papillomavirus, con l’asportazione dell’utero e delle ovaie. Mi sento però molto giù....
Ho 36 anni, e non riesco a non pensare alla mia situazione… Le racconto un po’. Nel guardare il mio corpo ho notato una cosa strana: il clitoride non si vede, sembra nascosto. Come è possibile? Non mi capacito di una cosa simile. Sembra che il glande del clitoride sia all’interno, anziché all’esterno...
Del pensionamento della donna si parla poco, sia perché in Italia il lavoro extradomestico femminile è ancora poco diffuso, sia perché la maggior parte delle donne svolge attività così poco gratificanti che il momento della pensione è visto come una liberazione, più che come un trauma...
Valutare gli effetti dell’ipertensione gravidica sul rischio ostetrico e pediatrico: è questo l’obiettivo della review di Fang Li e collaboratori, del Dipartimento di Epidemiologia e statistica medica presso la Xiangya School of Public Health a Changsha, Cina...
Valutare l’efficacia e il profilo di sicurezza di piante e prodotti derivati comunemente utilizzati per la cura dei sintomi menopausali e di alcuni disturbi ginecologici: è questo l’obiettivo dello studio condotto da ricercatori delle Università di Ljubljana (Slovenia) e Bratislava (Slovacchia) nell’ambito del progetto OEMONOM...
«Come sono felice di vederla! Sa che mi è mancata proprio tanto! La sua carica mi è mancata più di tutto. Ogni volta che ci vediamo, vado a casa con dieci anni di meno! Questi due anni sono stati tremendi. Chissà che adesso si possa tornare a vivere!». Ottant’anni, paziente storica di immensa simpatia, torna tutta allegra...
In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...