Ho 68 anni, e per oltre un decennio ho assunto con tanti benefici la terapia ormonale sostitutiva. Poi il ginecologo me l’ha sospesa per il timore di eventi trombotici. Da quel momento si è scatenato l’inferno: vampate violente e frequenti, ansia, disturbi del sonno, dolore nei rapporti intimi...
L’ossitocina è un neurormone di importanza fondamentale per la nostra salute, il nostro benessere, i nostri affetti. Essa è infatti prodotta dal cervello, e diffusa in tutto il corpo attraverso la circolazione sanguigna, quando viviamo una situazione di profondo attaccamento affettivo...
L’anemia da carenza di ferro provoca stanchezza cronica, depressione e crollo del desiderio. Prima di arrendersi alla crisi di coppia che ne può derivare, è opportuno individuarne la cause e curarle sotto stretto controllo medico. Si possono così recuperare energia, voglia di vivere e un rinnovato rapporto d’amore con il partner. Nella “pillola” di oggi: vaginite da candida…
«Bello il suo articolo sull’ossitocina, mi ha toccato il cuore», mi dice la signora. «Mi ha fatto pensare tanto. Sono vedova, senza figli. Ho avuto una grande fortuna: mio marito, l’unico uomo della mia vita, mi ha davvero voluto tanto bene. I suoi abbracci mi davano coraggio, anche nei momenti brutti, e ne abbiamo avuti...
Valutare le performance cognitive delle donne obese, ed esaminare gli ulteriori effetti esercitati su di esse dalla sindrome metabolica e dal fitness cardiorespiratorio: è questo l’obiettivo dello studio condotto da un gruppo di ricercatori thailandesi...
Valutare se e in che misura recenti episodi di violenza da parte del partner possono condizionare l’aderenza della donna all’assunzione della pillola contraccettiva: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Amy Zheng, ed espressione del Pennsylvania State University College of Medicine, di Hershey, e del University of Rochester Medical Center, Stati Uniti...
Ho 27 anni, e soffro di cicli abbondanti e sempre più dolorosi. Anche mia mamma e mia nonna li avevano così, per cui in famiglia non sono mai stati considerati un problema. Io però mi sento uno straccio, faccio fatica a fare ogni cosa. Sono io che drammatizzo tutto, come dice mia mamma, o è meglio che mi curi?...
«Come sono felice di vederla! Sa che mi è mancata proprio tanto! La sua carica mi è mancata più di tutto. Ogni volta che ci vediamo, vado a casa con dieci anni di meno! Questi due anni sono stati tremendi. Chissà che adesso si possa tornare a vivere!». Ottant’anni, paziente storica di immensa simpatia, torna tutta allegra...
In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...