Ho 64 anni, soffro di colon irritabile e purtroppo sono obesa. Da diversi anni soffro di vulvovaginiti recidivanti, che nell’ultimo periodo sono diventate incessanti: non riesco più a trovare pace. Ho consultato tanti ginecologi, ma senza risultati. Mi hanno trovato un’infezione da Candida...
L’endometriosi è caratterizzata dalla presenza di frammenti di endometrio, lo strato interno dell’utero, al di fuori della sede naturale: esso viene quindi definito “ectopico”, ossia fuori posto. L’endometrio normale cresce in altezza nella prima metà del ciclo, si arricchisce di zuccheri e sostanze nutritive durante la seconda...
«Un effetto buono»: è questo il modo in cui molti giovani commentano l’azione dell’alcol sulla propria sessualità. In realtà, è importante distinguere: nel breve termine, uno o due bicchieri sciolgono la tensione e favoriscono il piacere; ma con il tempo presentano un conto pesante da pagare, anche sul fronte della salute sessuale. Nella “pillola” di oggi: ovaio policistico ed ereditarietà…
Quali sono oggi i fattori di salute più trascurati e più stravolti? I bioritmi, che hanno cinque nemici principali, diventati pericolosi negli ultimi vent’anni. Premessa: gli organismi viventi sono regolati da un orologio centrale (“master-clock”) posto nel cuore del cervello, l’ipotalamo, che coordina le funzioni vitali fondamentali...
Valutare la correlazione fra obesità giovanile, aumento progressivo di peso e mortalità per tutte le cause: è questo uno degli obiettivi dello studio Predicting Risk of Cancer At Screening (PROCAS), coordinato da Gareth Evans, della Division of Evolution and Genomic Sciences presso l’Università di Manchester (Regno Unito)...
Passare in rassegna le più documentate evidenze sugli stili di vita che possono essere adottati con maggiore profitto per attenuare i sintomi della sindrome dell’ovaio policistico: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Yuanyuan Gu, dell’Ospedale ostetrico e ginecologico presso l’Università Fudan di Shanghai, Cina...
Ho 54 anni, sono in menopausa da tre. Non ho fatto nessuna cura ormonale perché avevo sintomi che riuscivo a tollerare abbastanza bene. Purtroppo sono aumentata di peso (8 chili in tre anni) e ho sempre la pancia gonfia. Il problema peggiore però è che con i primi caldi le vampate sono aumentate di frequenza e sono molto più forti...
«Come sono felice di vederla! Sa che mi è mancata proprio tanto! La sua carica mi è mancata più di tutto. Ogni volta che ci vediamo, vado a casa con dieci anni di meno! Questi due anni sono stati tremendi. Chissà che adesso si possa tornare a vivere!». Ottant’anni, paziente storica di immensa simpatia, torna tutta allegra...
In caso di mutazione genetica BRCA1 e/o BRCA2, quali considerazioni è necessario condividere con la donna prima dell’intervento, per scegliere la strategia di prevenzione migliore? Quali sono i vantaggi e i rischi della mastectomia profilattica bilaterale? Nel caso in cui venga fatta anche l’asportazione delle ovaie e delle tube, che cosa fare in caso di sintomi menopausali invalidanti?...