IT

Contraccezione: come e perché

Pianeta pillola e dintorni: tutto quello che occorre sapere per una contraccezione sicura. Una soluzione efficace per ogni età e ogni esigenza!
Pillola senza ricetta medica: la svolta degli Usa e le domande aperte

Pillola senza ricetta medica: la svolta degli Usa e le domande aperte

Il 13 luglio 2023 la Food and Drug Administration statunitense (FDA) ha approvato, per la prima volta, una pillola contraccettiva “da banco”, acquistabile cioè senza prescrizione medica. Le donne in età fertile, sessualmente attive e che non desiderano una gravidanza, potranno acquistarla liberamente in farmacia...
Contraccezione a 40 anni: la pillola naturale ha tre vantaggi

Contraccezione a 40 anni: la pillola naturale ha tre vantaggi

Nella donna over 40, la pillola contraccettiva all’estradiolo attenua i primi sintomi della menopausa, talora molto precoci, riduce l’infiammazione e l’impatto delle patologie catameniali, protegge dal cancro ovarico e da quello dell’endometrio, senza aumentare il rischio trombotico legato all’età. Nella “pillola” di oggi: malattie autoimmuni e infertilità…
Pillola contraccettiva gratuita: i vantaggi per la salute

Pillola contraccettiva gratuita: i vantaggi per la salute

Benissimo ha fatto l’AIFA (Agenzia italiana del farmaco) a decidere che la pillola contraccettiva sia rimborsata dal Sistema Sanitario Nazionale, perché è un’ottima alleata della salute della donna, sia per la contraccezione, sia per ridurre le molte patologie che peggiorano in fase mestruale...
Pillola contraccettiva: la violenza del partner riduce l'aderenza della donna

Pillola contraccettiva: la violenza del partner riduce l'aderenza della donna

Valutare se e in che misura recenti episodi di violenza da parte del partner possono condizionare l’aderenza della donna all’assunzione della pillola contraccettiva: è questo l’obiettivo dello studio coordinato da Amy Zheng, ed espressione del Pennsylvania State University College of Medicine, di Hershey, e del University of Rochester Medical Center, Stati Uniti...
Terapia del mal di testa: dipende dal tipo di disturbo

Terapia del mal di testa: dipende dal tipo di disturbo

La cefalea catameniale è provocata, nelle donne predisposte, dal picco infiammatorio che precede la mestruazione. In questi casi, una pillola con estradiolo e due soli giorni fra un blister e il successivo normalizza i livelli ormonali e tiene a bada il mal di testa. L’emicrania con aura, invece, è una controindicazione assoluta ai contraccettivi con estrogeni. Nella “pillola” di oggi: alcol ed erezione…


Chiusura delle tube: aspetti clinici e medico-legali - Parte 1

Chiusura delle tube: aspetti clinici e medico-legali - Parte 1

La legatura delle tube è una tecnica chirurgica di sterilizzazione permanente. Può essere eseguita in laparoscopia o, quando coincida con un parto cesareo, in laparotomia. A livello di metodica il chirurgo può scegliere fra salpingectomia parziale, occlusione tubarica mediante compressione e cauterizzazione mediante elettrocoagulazione...
Contraccezione: i dubbi e i timori delle donne. Uno studio svedese

Contraccezione: i dubbi e i timori delle donne. Uno studio svedese

Valutare la prevalenza d’uso dei metodi contraccettivi fra le donne e le loro preoccupazioni riguardo alla contraccezione ormonale e al dispositivo intrauterino al rame: è questo l’obiettivo dello studio osservazionale trasversale di Susanna Svahn e collaboratrici, dello Uppsala University Hospital, Svezia...
Contraccezione ormonale: perché riduce il rischio di cancro dell’endometrio

Contraccezione ormonale: perché riduce il rischio di cancro dell’endometrio

Gentile professoressa, ho letto con estremo interesse la sua risposta sulla riduzione del rischio di cancro ovarico indotta dalla contraccezione ormonale: è davvero una bella notizia per tutte le donne che hanno a cuore la propria salute. Ci sono altre forme di tumore che l’uso della pillola consente di prevenire?...
Giovani donne e tumore: qualità del counseling contraccettivo

Giovani donne e tumore: qualità del counseling contraccettivo

Valutare la qualità del counseling sessuale e contraccettivo offerto alle adolescenti e alle giovani donne in terapia oncologica: è questo l’obiettivo dello studio condotto da Sarah Abelman e Julia Cron, del dipartimento di Ostetricia e ginecologia presso la Yale School of Medicine a New Haven, Stati Uniti...
Search on site
Scientific papers
Go to advanced search