Sintesi del video e punti chiave
Nella prima parte di questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- che cosa sono gli acidi grassi essenziali, a cui appartengono gli omega 3 e gli omega 6, e perché vengono chiamati in questo modo;
- il significato dell’acronimo inglese “PUFA”;
- i due tipi di omega 3 più importanti: acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosaesaenoico (DHA);
- le dosi consigliate durante la gestazione;
- in quali tipi di pesce sono maggiormente contenuti;
- quali sono i loro benefici in gravidanza, per la mamma e per il bambino;
- che cosa significa “omega 3 a elevata purezza”;
- le vitamine del gruppo B che potenziano l’azione dell’acido folico e proteggono la salute del piccolo che verrà;
- come, in particolare, queste vitamine riducano il rischio di malformazioni fetali e di tumori maligni in età pediatrica;
- quando va assunto l’acido folico e in quali dosi;
- in quali casi è opportuno raddoppiare la dose standard prevista dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.
Per gentile concessione di Medicina e Informazione WebTv