EN
Il tuo cinque per mille alla Fondazione Alessandra Graziottin
C’è un modo di contribuire alle attività della Fondazione Alessandra Graziotttin, un modo molto efficace e che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al sostegno delle sue attività.
Inoltre ti ricordiamo che anche le donazioni godono di importanti vantaggi fiscali.

Leggi come fare

Sonno: perché è il primo custode della nostra salute
Focus salute

Sonno: perché è il primo custode della nostra salute

Il sonno viene definito come uno stato di coscienza modificato, caratterizzato da una ridotta reattività sensoriale e da cicli che, in tutti gli animali diurni, si alternano durante la notte. Si tratta di una condizione fisiologica essenziale per la salute del corpo e della mente: non a caso siamo geneticamente programmati per dormire oltre un terzo della nostra vita...
Sognare allunga la vita in salute
Primo piano

Sognare allunga la vita in salute

Perché sogniamo? Perché la fase di sonno con sogni è essenziale per la nostra salute, mentale e sessuale? «Noi siamo della stessa sostanza di cui son fatti i sogni, e la nostra piccola vita è avvolta da un sonno», sostiene William Shakespeare, con la visione profonda dei poeti (La tempesta, Atto IV, Scena Prima). Il sogno è un’esperienza mentale molto vivida. Si verifica durante il sonno, nella fase di sonno REM (Rapid Eyes Movements)...
Dopo un tradimento: è possibile ritrovarsi?
La tua ginecologa

Dopo un tradimento: è possibile ritrovarsi?

Che cosa rischia una donna, che anni fa ha chiesto il divorzio per un tradimento, ad accettare di rivedere il marito, per il quale non ha mai smesso di provare amore e nostalgia? Dipende dalla sincerità attuale di lui e dai motivi profondi di quell’infedeltà, ma anche dalla possibilità di rilanciare l’attrazione fisica di un tempo. Nelle “pillole” di oggi: obesità e rischio cardiaco; corteggiamenti e sottili vendette…
Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali
L'angolo del clinico

Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali

L’impatto della contraccezione ormonale sulla salute emotiva e sessuale è stato a lungo ignorato o considerato molto meno importante rispetto ai rischi cardiovascolari, metabolici e oncologici. Negli ultimi anni, tuttavia, l’interesse per questi effetti collaterali, che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita, è cresciuto...
Menopausa precoce: un evento ancora difficile da prevedere
Aggiornamenti scientifici

Menopausa precoce: un evento ancora difficile da prevedere

Prevedere l’insorgenza dell’insufficienza ovarica precoce (ossia prima dei 40 anni) implica la comprensione dei fattori che contribuiscono alla probabilità e alla tempistica di tale evento: da questo assunto prende spunto la review di Joop S.E. Laven e Yvonne V. Louwers, della Divisione di Endocrinologia riproduttiva e Infertilità dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam (Paesi Bassi)...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter