EN
Pre-menopausa: come riattivare la capacità fisica di felicità sessuale
La tua ginecologa

Pre-menopausa: come riattivare la capacità fisica di felicità sessuale

Gli anni che precedono la menopausa sono spesso caratterizzati da cicli irregolari, sonno disturbato, umore instabile. Ma anche da disturbi del desiderio e dell’orgasmo, rispetto ai quali la Medicina soffre di una seria impreparazione. La formazione dei giovani specializzandi in ginecologia è quindi decisiva. Nelle “pillole” di oggi: antidepressivi e pulsione sessuale; fattori del piacere vaginale…
Tornare a vivere dopo un tumore al seno
Primo piano

Tornare a vivere dopo un tumore al seno

In Italia vivono 925.000 donne a cui è già stato diagnosticato un tumore al seno. Ogni anno vengono diagnosticati 54.000 nuovi casi (dati dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica - AIOM, 2024). La sopravvivenza a cinque anni è dell’88%. Con quale costo, sul fronte della salute affettiva e sessuale? Dopo la diagnosi di tumore al seno si separa ben il 25% delle donne italiane (AIOM, 2024) contro il 3% delle coppie se è lui ad avere un tumore...
Sindrome premestruale: i quattro pilastri della terapia
Audio & Video stream

Sindrome premestruale: i quattro pilastri della terapia

Dolore e tensione al seno, addome gonfio, sbalzi d’umore e irritabilità. E poi ancora una fame inspiegabile per gli alimenti dolci e grassi, un sonno superficiale e frequentemente interrotto, difficoltà digestive. Sono i sintomi più frequenti della sindrome premestruale, che tende a manifestarsi la settimana prima del ciclo e a scomparire con l’arrivo della mestruazione...
Disturbi del sonno nella donna: che cosa i ginecologi dovrebbero sapere
L'angolo del clinico

Disturbi del sonno nella donna: che cosa i ginecologi dovrebbero sapere

Esplorare i disturbi del sonno nella donna, e il loro legame con diverse condizioni e patologie ginecologiche: è questo l’argomento della revisione condotta da Alperen Aksan e Berna Dilbaz, dell’Ospedale Ginecologico “Etlik Zübeyde Hanım” di Ankara, Turchia. Il sonno è un processo fisiologico fondamentale e il suo ruolo va oltre il semplice riposo...
Malattie respiratorie: la strategia italiana di vaccinazione
Aggiornamenti scientifici

Malattie respiratorie: la strategia italiana di vaccinazione

Riassumere le raccomandazioni fornite da quattro società scientifiche italiane sulla vaccinazione contro i principali patogeni respiratori: è questo l’obiettivo della review condotta da un team di clinici e ricercatori operativi a Verona, Milano, Roma, Bergamo, Napoli, Genova e Torino...
Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati
Le vostre domande

Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati

Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter