EN

Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura

Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura

22/09/2025

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano
Focus Salute, format televisivo sviluppato in collaborazione con Alessandra Graziottin

Sintesi del video e punti chiave

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa, e dal loro conseguente deterioramento strutturale. Questo aumenta il rischio di fratture per traumi anche lievi con complicanze potenzialmente gravi, specialmente nella persona anziana. Purtroppo, quando l’osteoporosi dà segno di sé, è spesso troppo tardi per recuperare completamente: per questo motivo è un vero e proprio “killer” silenzioso della salute, a tutte le età.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
  • come una semplice radiografia consenta di distinguere chiaramente la differenza fra un osso sano e uno malato;
  • i principali fattori che espongono al rischio di osteoporosi;
  • in quali casi ci si deve allertare rispetto alla salute delle ossa, e procedere a indagini mediche accurate;
  • perché le diete iperproteiche, adottate per dimagrire e aumentare la massa muscolare, andrebbero sempre prescritte da un medico nutrizionista, e si devono in ogni caso accompagnare all’assunzione di calcio e alla limitazione di caffeina e bevande gassate;
  • a quali accertamenti procedere quando, per una banale caduta in giovane età, ci si frattura un polso;
  • gli stili di vita e gli integratori che aiutano a contrastare l’osteoporosi precoce;
  • perché, in vista di una gravidanza, è opportuno controllare la salute dei denti e del parodonto, e aumentare l’introito di calcio e vitamina D;
  • le strategie preventive da adottare quando si soffre di celiachia.

Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa

Parole chiave:
Alimentazione e dieta Calcio Celiachia Gravidanza Osteoporosi e osteopenia Parodontite Sport e movimento fisico Vitamina D

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter