Sintesi del video e punti chiave
L’osteoporosi non è una patologia esclusivamente femminile: può colpire anche gli uomini, per fattori di rischio che, in larga parte, sono gli stessi nei due sessi. Non solo: anche nei maschi l’osso può essere minacciato dalla carenza di estrogeni e testosterone. L’estradiolo, presente anche nell’uomo in quantità tendenzialmente costanti, previene infatti il riassorbimento dell’osso, mentre il testosterone ne favorisce il rinnovamento. E poiché gli ormoni sessuali sono fondamentali anche per muscoli, connettivi, tendini, fasce e articolazioni, è facile capire come il loro livello sia di importanza centrale per la competenza motoria e l’autonomia della persona.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- come l’osteoporosi colpisca maggiormente le donne, ma con complicanze e un tasso di mortalità mediamente più gravi negli uomini;
- i fattori di rischio comuni: predisposizione genetica; carenza di calcio e vitamina D; sedentarietà; consumo quotidiano di alcol; fumo; povertà e/o basso livello di istruzione; utilizzo costante di alcune categorie di farmaci; dolore cronico; magrezza eccessiva e obesità; diabete; età avanzata;
- i fattori di rischio specifici per l’uomo, e quelli per la donna;
- perché l’osteoporosi può provocare un crollo vertebrale, con conseguente riduzione della statura;
- come contrastare l’azione svolta dai farmaci anti-androgenici prescritti per la cura del tumore della prostata;
- gli accertamenti da fare per confermare o meno il sospetto diagnostico di osteoporosi;
- gli stili di vita che contribuiscono a contrastare la patologia: attività fisica quotidiana, alimentazione corretta, rispetto del peso forma, poco alcol, zero fumo, sonno regolare;
- gli specifici benefici dell’integrazione di calcio, vitamina D e vitamina K
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
- Salute delle ossa - La serie completa
- Ossa robuste ed elastiche: i fattori amici e quelli nemici
- Osteoporosi: perché può iniziare sin dall'infanzia
- Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura
- Osteoporosi maschile: identikit dell'uomo a rischio
Parole chiave:
Apparato osteoarticolare
Estrogeni
Osteoporosi e osteopenia
Salute maschile
Testosterone