EN

Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali

03/10/2025

Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Commento a:
Bitzer PEJ.
Effects of hormonal contraception on mood and sexuality
Best Pract Res Clin Obstet Gynaecol. 2024 Dec;97:102560. doi: 10.1016/j.bpobgyn.2024.102560. Epub 2024 Oct 10. PMID: 39424518

L’impatto della contraccezione ormonale sulla salute emotiva e sessuale è stato a lungo ignorato o considerato molto meno importante rispetto ai rischi cardiovascolari, metabolici e oncologici.
Negli ultimi anni, tuttavia, l’interesse per questi effetti collaterali, che hanno un impatto significativo sulla qualità della vita delle utilizzatrici, è cresciuto. Diversi approcci scientifici volti a ottenere prove empiriche sul tipo e sull’entità degli effetti negativi dei contraccettivi ormonali su umore e sessualità non hanno però prodotto evidenze chiare, a causa della complessità delle interazioni in gioco.
In questa review Johannes Bitzer, professore emerito presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Universitario di Basilea (Svizzera), propone un approccio individualizzato per integrare la salute emotiva e sessuale nella pratica della consulenza e dell’assistenza contraccettiva, sulla base della comprensione dei fattori biologici, psicologici e socioculturali che vi contribuiscono.

Parole chiave:
Contraccezione ormonale Funzione sessuale femminile Umore

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter