EN

Cattivo odore genitale: quando l'imbarazzo non va in vacanza

Cattivo odore genitale: quando l'imbarazzo non va in vacanza

25/08/2025

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano
Focus Salute, format televisivo sviluppato in collaborazione con Alessandra Graziottin

Sintesi del video e punti chiave

Il profumo di donna, invisibile ma potente segnale di seduzione sessuale, da millenni finalizzato a selezionare il partner più adatto per la procreazione, è frutto dell’eubiosi vaginale, ossia dell’equilibrio ottimale fra i germi che compongono il microbiota locale. All’opposto, la disbiosi determina un cattivo odore, spesso accompagnato da perdite biancastre o giallastre.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
  • da quale area del distretto genitale nasce il cattivo odore;
  • che cos’è la Gardnerella, uno dei germi maggiormente coinvolti nei quadri di disequilibrio della flora locale;
  • le principali cause della disbiosi vaginale: igiene intima aggressiva ed eccessiva; inadeguato ricambio di tamponi o assorbenti; alterazioni ormonali; vaginosi batterica; eiaculazione abbondante da parte del partner; infezioni urinarie, perineali o anali; disturbi intestinali;
  • quali sono i valori fisiologici del pH vaginale, e in che direzione si modificano in presenza di una disbiosi locale;
  • i segni e i sintomi della vaginosi da Gardnerella: odore di pesce avariato, perdite grigio-biancastre, lieve prurito locale;
  • in quali casi lo sperma può disturbare il microbiota vaginale, e cosa fare a seconda che si cerchi o meno una gravidanza;
  • perché lavaggi vulvari troppo frequenti possono essere dannosi;
  • le diverse fasi dell’anamnesi personale da condurre in sede di visita ginecologica;
  • i fattori predisponenti delle perdite maleodoranti in menopausa, e i rimedi più efficaci.

Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa

Parole chiave:
Anamnesi Eubiosi e disbiosi Gardnerella Igiene intima Menopausa e premenopausa Microbiota vulvo-vaginale Profumo intimo

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter