Il tuo cinque per mille alla Fondazione Alessandra Graziottin
C’è un modo di contribuire alle attività della Fondazione Alessandra Graziotttin, un modo molto efficace e che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al sostegno delle sue attività. Inoltre ti ricordiamo che anche le donazioni godono di importanti vantaggi fiscali.
Analizzare sistematicamente la letteratura che esamina l’impatto dei sintomi della menopausa sulla capacità lavorativa e sulla produttività: è questo l’obiettivo dello studio di Sasha Taylor e collaboratori, del Women's Health Research Program presso la School of Public Health and Preventive Medicine della Monash University a Melbourne, Australia...
E’ saggio cedere a un nuovo amore quando si è entrambi sposati? Ascoltare l’istinto ci porta ad assecondare la ricerca del piacere e la vertigine dei sensi. Ma il senso di responsabilità, soprattutto se si hanno figli, dovrebbe indurre a valutazioni più prudenti ed equilibrate. Nelle “pillole” di oggi: pillola del giorno dopo, quanto è efficace; foto intime, una tentazione da evitare…
La ossa sono una struttura al tempo stesso resistente ed elastica, costantemente rinnovata dal lavoro diurno degli osteoblasti e da quello notturno degli osteoclasti, rispettivamente responsabili della sua continua costruzione e demolizione: un processo indispensabile e delicato, al cui successo concorrono diversi fattori...
«Tre prosecchini e click, svolto. Da imbranata e senza fantasia, divento un’altra persona. Allegra, disinibita e sexy. Uno spettacolo, dice il mio fidanzato». «Senza alcol sono grigia. Con un whiskino o due divento simpatica. E riesco ad avere orgasmi belli, altrimenti non ce n’è. Come se avessi un lucchetto in testa che blocca tutto. L’alcol è l’unico capace di sbloccarmi. Però non posso più farne a meno»...
Esistono studi che affermano come la tendenza a tatuarsi ripetutamente sia legata al desiderio di auto-affermazione nella sfera sessuale. E’ una tesi plausibile?
Verificare se una terapia antibiotica somministrata all’uomo possa facilitare nella donna la guarigione dalla vaginosi batterica, e ridurre la probabilità di recidive: è questo l’obiettivo del trial clinico in aperto, randomizzato e controllato coordinato da Lenka A. Vodstrcil e Catriona S. Bradshaw, del Melbourne Sexual Health Centre (Australia)...
Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...