Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- come un’alimentazione corretta sia un fattore indispensabile di salute intestinale e vescicale;
- perché, in particolare, vanno evitati i cibi dolci e lievitati, soprattutto se la donna è diabetica o ha una familiarità per il diabete;
- gli alimenti amici dell’intestino e della vescica: frutta, verdura, pesce, carne, uova, cereali, legumi;
- che cosa accade all’intestino, e di conseguenza alla vescica, quanto la donna è intollerante al lattosio o al glutine, o è celiaca;
- come anche la regolarità intestinale sia un elemento cruciale per il benessere della vescica, e vadano quindi curate senza ritardi la stipsi, la diarrea e la sindrome dell’intestino irritabile.
Realizzazione tecnica di We-Wellness
Parole chiave:
Alimentazione e dieta
Allergie e intolleranze
Celiachia
Cistite
Diabete
Disturbi gastrointestinali
Disturbi urinari
Infiammazione
Microbiota e microbioma
Sensibilità al glutine / Gluten Sensitivity
Sindrome dell'intestino irritabile