EN

Prevenzione: una sfida per la medicina di oggi e di domani – Parte 1

Prevenzione: una sfida per la medicina di oggi e di domani – Parte 1

12/01/2023

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

Sintesi dell'intervista e punti chiave

Oggi si parla sempre più frequentemente di prevenzione. Ma questa espressione può assumere tre diversi significati: la prevenzione primaria mira a impedire la comparsa di una malattia; la prevenzione secondaria ha l’obiettivo di diagnosticare precocemente una patologia già in corso; la prevenzione terziaria, infine, si rivolge a persone con malattie croniche o irreversibili, con lo scopo di limitare recidive, complicanze o invalidità.
Nella prima parte di questa intervista, la professoressa Graziottin illustra:
- come la mammografia sia un tipico esempio di prevenzione secondaria, volta alla diagnosi precoce del cancro al seno;
- la dimensione media di un tumore al momento della diagnosi precoce, e il tempo che ha impiegato per raggiungerla;
- i limiti fisici degli attuali strumenti di indagine per immagini;
- come l’endometriosi sia un altro esempio di patologia che resta a lungo sotto soglia, e che andrebbe dunque diagnosticata sulla base dei sintomi riportati dalla donna;
- alcuni elementi chiave per la prevenzione primaria delle cardiopatie fetali: anamnesi ed esami preconcezionali, volti ad accertare la presenza di fattori di rischio genetici e di infezioni che possano interferire con il delicato processo di organo-genesi; supplementazione di vitamine e oligoelementi, da iniziare almeno tre mesi prima del concepimento;
- come l’esperienza del Covid abbia richiamato la nostra attenzione sulla potenza di ciò che non è visibile ai nostri occhi o a mezzi diagnostici come l’ecografia, la risonanza magnetica e la laparoscopia;
- la conseguente necessità di riscoprire il valore predittivo della semeiotica medica, l’arte di leggere i sintomi lamentati dalla paziente, dopo decenni in cui si è data troppa importanza agli esami strumentali e di laboratorio;
- un altro esempio di forza invisibile che può favorire od ostacolare la nostra salute: il microbiota intestinale;
- come il confronto fra il patrimonio genetico umano e quello del microbiota renda non banale la questione su chi sia ospite di chi nel “super-organismo” che ognuno di noi forma con i trilioni di germi che abitano il suo corpo;
- l’importanza, in medicina come in ogni altro ambito della vita, di porsi sempre nuove domande, evitando risposte dettate da pregiudizi, presunzione o ignoranza.

Per gentile concessione di Radio Gamma 5

Parole chiave:
Cancro al seno Covid e long Covid Diagnosi differenziale Diagnosi precoce Endometriosi / Adenomiosi Esami preconcezionali Genetica e fattori genetici Gravidanza Integratori alimentari Mammografia Microbiota intestinale Prevenzione Ricerca scientifica Rischi ostetrici e fetali Semeiotica medica Tumori e linfomi Vitamine e oligoelementi

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter