EN

Ossessione d'amore: un pericoloso segnale di controllo e possesso

Ossessione d'amore: un pericoloso segnale di controllo e possesso

24/06/2025

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

A cura di: Consuelo Terrin - Coordinatrice di redazione, Metropolitano.it

Sintesi del video e punti chiave

Fra i tempi di pace e i tempi di guerra la linea di demarcazione può essere sottile. Come ci si può rendere conto che si sta oltrepassando questo confine?
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
  • una frase che un uomo può dire e che deve costituire un immediato segnale d’allarme per la donna;
  • perché l’affermazione «Senza di te non vivo» non è una dichiarazione d’amore, anche se entrambi possono credere che lo sia;
  • come la dipendenza possa dare gioia a entrambi finché il sentimento è ricambiato, ma diventare una pericolosa ossessione nel momento in cui la donna vuole uscire dalla relazione.

Il podcast “Tra sogni e ossessioni” approfondisce i temi della condivisione, dell’inclusione e della crescita personale, attraverso storie personali e riflessioni di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti professionali. E' espressione di “Reyer Legacy Culture”, ecosistema valoriale di Umana Reyer, la principale società di basket di Venezia.

Per gentile concessione di Attiva Spa

Parole chiave:
Abuso, molestie, stalking, violenza sessuale e domestica Gelosia Omicidio / Femminicidio / Infanticidio Ossessione Rapporto di coppia

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter