Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- come tutti possano vivere un momento di buio per un lutto, una perdita, una sconfitta professionale;
- perché si può imparare molto sulla vita, se si accetta di entrare in questi momenti oscuri e nelle crisi che essi rappresentano;
- quali risultati si ottengono interiorizzando la persona perduta e vivendo anche per essa, onorandone il ricordo ed esprimendone le caratteristiche migliori;
- come questo atteggiamento positivo sia utile anche nel caso di un progetto finito male;
- l’importanza di rispettare il fisiologico momento del lutto, e di avere qualcuno accanto per poter dare parole al dolore;
- perché in queste situazioni camminare per almeno mezz’ora all’aria aperta, di primo mattino, aiuta sul piano sia fisico sia psicologico;
- il potere antinfiammatorio e antalgico del movimento fisico, e i suoi benefici sulla pressione, sulla respirazione, sulle ossa e sulle emozioni negative;
- l’assoluta necessità di evitare il comfort food e l’alcol;
- l’impatto emotivo e comunicativo della respirazione diaframmatica;
- l’isolamento della persona prigioniera delle proprie ossessioni;
- lo stupore che la bellezza del mondo sa suscitare in chi si sforza di uscire di casa e dalla gabbia dei propri pensieri.
Il podcast “Tra sogni e ossessioni” approfondisce i temi della condivisione, dell’inclusione e della crescita personale, attraverso storie personali e riflessioni di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti professionali. E' espressione di “Reyer Legacy Culture”, ecosistema valoriale di Umana Reyer, la principale società di basket di Venezia.
Per gentile concessione di Attiva Spa
- Sogni e ossessioni - La serie completa
- Ossessione come assedio: i pensieri fissi che bloccano la mente
- Entusiasmo, passione, desiderio, attesa: le quattro radici da cui nascono i sogni
- Stress cronico e malattia: il ruolo delle ossessioni nella genesi di molti disturbi
- Ossessione d'amore: un pericoloso segnale di controllo e possesso
- Vita intima: un fragile equilibrio di fattori biologici ed emotivi
- La bellezza della vita ci protegge dai pensieri cupi
- Tatuaggi? Uno, piccolo e sicuro!
- Gravidanza: le contromisure per proteggere il feto dalle sostanze nocive
- Ossessione per l'immagine: una maschera che nasconde un profondo senso di vuoto
Parole chiave:
Alcol
Lutti e perdite
Ossessione
Resilienza
Sport e movimento fisico