Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- la bellissima radice etimologica della parola “entusiasmo”, che ne esprime perfettamente il significato di slancio verso la vita e verso un progetto appassionante;
- come l’entusiasmo contenga a propria volta il desiderio, come bisogno di colmare una distanza in modo libero e non ossessivo, e la capacità di attesa;
- l’essere desiderio e attesa due sponde collegate dalla passione, termine dal colore intenso che origina da “pathos”, sofferenza, e che ha quindi un lato luminoso, afferente alla dimensione del sogno, e uno oscuro, dominato dall’ossessione.
Il podcast “Tra sogni e ossessioni” approfondisce i temi della condivisione, dell’inclusione e della crescita personale, attraverso storie personali e riflessioni di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti professionali. E' espressione di “Reyer Legacy Culture”, ecosistema valoriale di Umana Reyer, la principale società di basket di Venezia.
Per gentile concessione di Attiva Spa- Sogni e ossessioni - La serie completa
- Ossessione come assedio: i pensieri fissi che bloccano la mente
- Entusiasmo, passione, desiderio, attesa: le quattro radici da cui nascono i sogni
- Stress cronico e malattia: il ruolo delle ossessioni nella genesi di molti disturbi
- Ossessione d'amore: un pericoloso segnale di controllo e possesso
- Vita intima: un fragile equilibrio di fattori biologici ed emotivi
- La bellezza della vita ci protegge dai pensieri cupi
- Tatuaggi? Uno, piccolo e sicuro!
- Gravidanza: le contromisure per proteggere il feto dalle sostanze nocive
- Ossessione per l'immagine: una maschera che nasconde un profondo senso di vuoto
Parole chiave:
Autorealizzazione
Ossessione
Sogni