EN

Entusiasmo, passione, desiderio, attesa: le quattro radici da cui nascono i sogni

Entusiasmo, passione, desiderio, attesa: le quattro radici da cui nascono i sogni

10/06/2025

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica
H. San Raffaele Resnati, Milano

A cura di: Consuelo Terrin - Coordinatrice di redazione, Metropolitano.it

Sintesi del video e punti chiave

Nella nostra vita mentale, i sogni si collocano all'estremo opposto delle ossessioni. Quale concetto può completarli e dare loro forza? L’entusiasmo.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
  • la bellissima radice etimologica della parola “entusiasmo”, che ne esprime perfettamente il significato di slancio verso la vita e verso un progetto appassionante;
  • come l’entusiasmo contenga a propria volta il desiderio, come bisogno di colmare una distanza in modo libero e non ossessivo, e la capacità di attesa;
  • l’essere desiderio e attesa due sponde collegate dalla passione, termine dal colore intenso che origina da “pathos”, sofferenza, e che ha quindi un lato luminoso, afferente alla dimensione del sogno, e uno oscuro, dominato dall’ossessione.

Il podcast “Tra sogni e ossessioni” approfondisce i temi della condivisione, dell’inclusione e della crescita personale, attraverso storie personali e riflessioni di personalità di spicco provenienti da diversi ambiti professionali. E' espressione di “Reyer Legacy Culture”, ecosistema valoriale di Umana Reyer, la principale società di basket di Venezia.

Per gentile concessione di Attiva Spa

Parole chiave:
Autorealizzazione Ossessione Sogni

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter