EN

Ictus, demenze, depressione tardiva: molti fattori di rischio in comune

27/06/2025

Ictus, demenze, depressione tardiva: molti fattori di rischio in comune
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse

Commento a:
Senff J, Tack RWP, Mallick A, Gutierrez-Martinez L, Duskin J, Kimball TN, Tan BYQ, Chemali ZN, Newhouse A, Kourkoulis C, Rivier C, Falcone GJ, Sheth KN, Lazar RM, Ibrahim S, Pikula A, Tanzi RE, Fricchione GL, Brouwers HB, Rinkel GJE, Yechoor N, Rosand J, Anderson CD, Singh SD.
Modifiable risk factors for stroke, dementia and late-life depression: a systematic review and DALY-weighted risk factors for a composite outcome
J Neurol Neurosurg Psychiatry. 2025 May 14;96(6):515-527. doi: 10.1136/jnnp-2024-334925. PMID: 40180437

Almeno il 60% degli ictus, il 40% delle demenze e il 35% della depressione tardiva sono attribuibili a fattori di rischio modificabili, con una notevole sovrapposizione dovuta alla fisiopatologia comune.
La review sistematica coordinata da Jasper Senff, del McCance Center for Brain Health presso il Massachusetts General Hospital di Boston (Stati Uniti), mirava a identificare sistematicamente questi fattori sovrapposti e a calcolarne l’impatto relativo su un esito composito di ictus, demenza e depressione a insorgenza tardiva (ossia dopo i 65 anni).
La ricerca è stata condotta su PubMed, Embase e PsycInfo, per meta-analisi pubblicate fra gennaio 2000 e settembre 2023 che riportassero le dimensioni dell’effetto dei fattori di rischio modificabili sull’incidenza delle tre patologie. Sono poi stati selezionati i lavori più rilevanti ed è stata calcolata l’attesa di vita rettificata per disabilità (disability-adjusted life year, DALY), una misura della gravità globale di una patologia, espressa come il numero di anni persi per disabilità o per morte prematura.
La ricerca ha individuato 182 meta-analisi di cui 59 sono state effettivamente selezionate. I fattori di rischio identificati includono alcol, ipertensione, indice di massa corporea, glicemia a digiuno, colesterolo totale, sintomi depressivi, cattiva alimentazione, perdita dell’udito, sofferenza renale, dolore cronico, disturbi del sonno, isolamento sociale, fumo e stress. Sono invece fattori protettivi l’attività cognitiva nel tempo libero e l’attività fisica regolare.
La review dimostra come ictus, demenza e depressione in età avanzata condividano molti fattori di rischio modificabili. Essa inoltre propone una gerarchia di tali fattori in funzione del peso di ciascuno in termini di anni di vita persi o vissuti con disabilità:
- fattori con maggiore impatto negativo: ipertensione, sedentarietà, isolamento sociale, disturbi del sonno, fumo;
- fattori con maggiore effetto protettivo: attività fisica e mentale, funzione renale conservata, dieta equilibrata, senso di avere uno scopo nella vita.

Parole chiave:
Demenza Depressione Fattori di rischio Ictus

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter