Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- che cosa si intende per metabolismo lento o veloce;
- in che misura il metabolismo diviene meno efficiente a partire dai 20 anni e, nella donna, anche con la menopausa;
- il ruolo del microbiota intestinale nel corretto svolgimento dei processi metabolici;
- perché certe persone ingrassano anche se mangiano prevalentemente verdure;
- il processo attraverso il quale lo stress cronico si traduce non solo in chili in più, ma anche in un maggior rischio di diabete e in una maggiore vulnerabilità alle intolleranze alimentari;
- perché un eccesso di vita digitale e in ambienti chiusi tende tradursi, a tutte le età, in obesità, ansia e depressione;
- le conseguenze della sindrome metabolica, ossia di uno squilibrio grave e persistente nella gestione dell’energia: iperglicemia, ipertensione, sovrappeso e obesità, dislipidemia (aumento di colesterolo nel sangue), infiammazione sistemica;
- la differenza tra aterosclerosi e arteriosclerosi;
- perché il colesterolo è particolarmente pericoloso per la salute del cuore;
- due modi per misurare il livello di cortisolo nell’organismo, e la differenza che li distingue;
- perché i bambini bullizzati a scuola sono spesso sovrappeso, e tendono a mangiare di più;
- come aiutare questi infelici ragazzi a dimagrire e a superare il senso di sconfitta sociale che incupisce ogni giorno della loro vita.
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
- Stress e salute - La serie completa
- Stress: che cos'è, quali fattori lo scatenano, da quali sistemi biologici è governato
- Stress: perché scatena l'infiammazione
- Stress: perché causa dolore, e lo peggiora
- Stress: le più efficaci strategie di prevenzione e resilienza
- Strategie antistress: i benefici del camminare nei boschi
- Stress: un insidioso nemico della salute del cuore
- Stress cronico: un potente fattore di ipertensione
- Stress e fame nervosa: due nemici della linea e della salute
- Stress cronico: impatto sul metabolismo e sulla linea
Parole chiave:
Adrenalina e cortisolo
Alimentazione e dieta
Bullismo e cyberbullismo
Colesterolo
Ipertensione
Malattie cardiovascolari
Metabolismo / Malattie dismetaboliche
Obesità
Peso corporeo
Sindrome metabolica
Social media
Stress