Sintesi del video e punti chiave
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- l’impatto di stress, infiammazione e brain rot sui quattro principali dipartimenti del sistema nervoso centrale: neurovegetativo (disturbi del sonno, alterazione dei bioritmi, ipertensione); affettivo (ansia, depressione e irritabilità); cognitivo (difficoltà di attenzione, concentrazione e memoria); motorio (astenia e problemi di coordinamento);
- come di converso camminare in un bosco, godendo delle viste che ci offre e dei suoni che lo abitano, riattivi i quattro dipartimenti sin dal momento in cui si pianifica l’escursione, con misurabili e significativi benefici su livelli di cortisolo, pressione sanguigna, sintomi depressivi, insonnia e sonnolenza diurna;
- la specifica azione del bagno nella foresta sull’espressione di proteine difensive anti-tumorali e sull’efficienza delle cellule natural killer, “corpi speciali” del sistema immunitario che prendono di mira lo sviluppo del cancro sin dalle primissime fasi;
- come una buona parte di questi effetti si dispieghi attraverso il contatto con molecole rilasciate dagli alberi, che interagiscono con il nostro corpo senza che ce ne rendiamo conto;
- due esempi di queste complesse molecole, e del loro straordinario impatto sulla salute;
- in che modo affrontare efficacemente lo stress da studio universitario senza ricorrere agli psicofarmaci;
- come solo grazie a due inseparabili amiche del bagno nella foresta – disciplina e costanza – si possano raggiungere i migliori risultati complessivi in termini di benessere psicofisico e longevità in salute.
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
- La serie completa
- Stress: che cos'è, quali fattori lo scatenano, da quali sistemi biologici è governato
- Stress: perché scatena l'infiammazione
- Stress: perché causa dolore, e lo peggiora
- Stress: le più efficaci strategie di prevenzione e resilienza
- Strategie antistress: i benefici del camminare nei boschi
- Stress: un insidioso nemico della salute del cuore
- Stress cronico: un potente fattore di ipertensione
- Stress e fame nervosa: due nemici della linea e della salute
- Stress cronico: impatto sul metabolismo e sulla linea
Parole chiave:
Ambiente, natura e animali
Bagno nella foresta (Shinrin-Yoku)
Brain rot
Cervello / Sistema nervoso centrale
Dolore acuto / Dolore cronico
Funzioni cognitive - Disturbi cognitivi
Infiammazione
Sistema immunitario
Sport e movimento fisico
Stress