Sintesi del video e punti chiave
Nella terza e ultima parte di questo video la professoressa Graziottin illustra:
- il ruolo dell’alcol negli abusi sessuali perpetrati fra adolescenti e giovani adulti;
- le principali droghe del sesso chimico e i loro effetti sul cervello, con particolare riferimento all’amigdala e all’ippocampo;
- perché, in particolare, il gamma-idrossi-butirrato è chiamato “droga dello stupro”;
- gli enormi danni prodotti dalla banalizzazione di queste sostanze, che in casi limite possono anche portare alla morte;
- come il sesso chimico favorisca la trasmissione di infezioni sessuali e le gravidanze indesiderate;
- l’inquietante correlazione tra metanfetamina e morbo di Parkinson;
- alcuni recentissimi dati italiani sul rapporto fra HIV e gravidanza.
Per gentile concessione di Telecolor