EN

Gravidanza: fumo passivo e troppi caffè espongono i neonati al rischio di tumori cerebrali

17/10/2025

Gravidanza: fumo passivo e troppi caffè espongono i neonati al rischio di tumori cerebrali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Commento a:
Hu Z, Ye J, Shi S, Luo C, Wang T, Liu Y, Ye J, Sun X, Ke Y, Hou C.
Maternal smoking, consumption of alcohol, and caffeinated beverages during pregnancy and the risk of childhood brain tumors: a meta-analysis of observational studies
BMC Public Health. 2024 May 6;24(1):1238. doi: 10.1186/s12889-024-18569-9. PMID: 38711042; PMCID: PMC11071245

Un gruppo di ricercatori cinesi del Guangdong Provincial Key Laboratory on Brain Function Repair and Regeneration ha recentemente condotto una meta-analisi volta a verificare la potenziale correlazione tra fumo passivo e consumo di caffeina in gravidanza e rischio di tumori cerebrali infantili (childhood brain tumors, CBTs).
La ricerca è stata condotta su PubMed, Embase, Web of Science, Cochrane Library e China National Knowledge Internet, e ha evidenziato che in gravidanza:
  • il fumo passivo aumenta il rischio di CBTs (OR 1.12, CI 95% 1.03-1.20);
  • il rischio più elevato è stato registrato nei bambini di età inferiore a 1 anno;
  • anche il consumo di caffè e bevande a base di caffeina aumenta il rischio di CBTs (OR 1.18, CI 95% 1.00-1.38).
I dati sottolineano l’importanza:
  • per le donne, di non esporsi al fumo passivo e di moderare il consumo di caffè;
  • per i medici, di offrire informazioni corrette sul livello di rischio e forme di counseling volte a incoraggiare comportamenti che lo riducano.

Parole chiave:
Caffeina Fumo / Fumo elettronico Gravidanza Rischi pediatrici Tumori infantili

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter