Sintesi dell'intervista e punti chiave
Concludiamo l’analisi del comportamento sessualmente aggressivo di molti uomini di successo verso le donne, specialmente quando queste sono di rango sociale inferiore. Vedremo, in particolare, come negli Stati Uniti si sia progressivamente affermato un solido principio giuridico a tutela della parte più debole, che mira a delimitare la libertà d’azione di chi, in forza del proprio potere, si sente al di sopra della legge.
Nella seconda parte di questa intervista, la professoressa Graziottin illustra:
- che cosa si intende per “deriva delle norme morali”;
- alcuni esempi di comportamenti un tempo sanzionati dal super io e dalla società, e che oggi sono invece sostanzialmente decolpevolizzati;
- il vissuto narcisistico che molti uomini hanno del tradimento, della conquista sessuale e dell’abuso, che li conduce – soprattutto quando il divario sociale è forte – a sentirsi completamente disinteressati rispetto a una possibile relazione responsabile e rispettosa;
- come gli Stati Uniti, nei rapporti sessuali, sanzionino con fermezza la mancanza di consenso da parte della donna e il mancato rispetto del suo valore come persona, che è indipendente dal lavoro che svolge, dal livello di scolarità e dal reddito percepito;
- come la sanzione sia tanto più severa quanto più l’uomo è potente e superiore in termini di ruolo sociale.
Per gentile concessione di Nuova Spazio Radio
Nella seconda parte di questa intervista, la professoressa Graziottin illustra:
- che cosa si intende per “deriva delle norme morali”;
- alcuni esempi di comportamenti un tempo sanzionati dal super io e dalla società, e che oggi sono invece sostanzialmente decolpevolizzati;
- il vissuto narcisistico che molti uomini hanno del tradimento, della conquista sessuale e dell’abuso, che li conduce – soprattutto quando il divario sociale è forte – a sentirsi completamente disinteressati rispetto a una possibile relazione responsabile e rispettosa;
- come gli Stati Uniti, nei rapporti sessuali, sanzionino con fermezza la mancanza di consenso da parte della donna e il mancato rispetto del suo valore come persona, che è indipendente dal lavoro che svolge, dal livello di scolarità e dal reddito percepito;
- come la sanzione sia tanto più severa quanto più l’uomo è potente e superiore in termini di ruolo sociale.
Per gentile concessione di Nuova Spazio Radio
- La serie completa
- Maschi e infedeltà: le cause profonde di una diffusa deriva affettiva – Parte 1
- Maschi e infedeltà: le cause profonde di una diffusa deriva affettiva – Parte 2
Parole chiave:
Abuso, molestie, stalking, violenza sessuale e domestica
Etica e bioetica
Fedeltà e infedeltà
Rapporto di coppia
Riflessioni di vita
Tradimento