Sintesi del video e punti chiave
La sensazione di essere rallentate, non riuscire a mantenere il peso forma pur mangiando poco, fare fatica a eccitarsi. Sentirsi agitate, ansiose e senza desiderio. Perdere la voglia di far l’amore dopo il parto. Sono situazioni riconducibili a malfunzionamenti della tiroide, e in particolare a due disfunzioni principali: l’ipotiroidismo e l’ipertiroidismo. Quando la donna porta in consultazione questi disturbi, è sempre opportuno pensare anche a questa ghiandola fondamentale.
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
In questo video, la professoressa Graziottin illustra:
- il ruolo dell’asse tiroide-ovaie e il dialogo strettissimo fra ormoni sessuali, cervello e tiroide;
- due scoperte che hanno chiarito perché la tiroide sia così importante per la vita riproduttiva e sessuale della donna;
- le dimensioni della funzione sessuale femminile più colpite dai disturbi tiroidei: desiderio ed eccitazione mentale; eccitazione periferica e lubrificazione;
- come tutti gli organi del corpo siano dotati di recettori per gli ormoni tiroidei;
- le conseguenze di una tiroide in crisi: sonno difficoltoso, ansia, depressione, alterazione dei bioritmi, perturbazione del cervello viscerale, alterazioni nella produzione di testosterone, estrogeni e progesterone;
- gli specifici sintomi sessuali che si osservano in caso di ipotiroidismo e ipertiroidismo, e la loro prevalenza;
- perché, in caso di ipotiroidismo, gli ormoni tiroidei vanno assunti tutti i giorni e con la massima aderenza alla posologia indicata dal medico curante;
- come i dimagrimenti involontari debbano sempre richiamare l’attenzione del medico sulle condizioni della tiroide, soprattutto quando si associano ad ansia e insonnia;
- perché è opportuno pensare alla tiroide quando, dopo il parto, la donna è sempre stanca, presenta un ciclo irregolare e non ha più desiderio;
- che cos’è la tiroidite post parto, e quante donne colpisce.
Video sviluppato in collaborazione con la Fondazione Alessandra Graziottin Onlus
Per gentile concessione di Italpress Agenzia di stampa
- La tiroide e le sue patologie - La serie completa
- Tiroide: una ghiandola fondamentale per la salute della donna
- Quando la tiroide è pigra: sintomi e segni dell'ipotiroidismo
- Ipertiroidismo: che cosa accade quando la tiroide lavora troppo
- Disfunzioni sessuali femminili: importante pensare (anche) alla tiroide
Parole chiave:
Disturbi del desiderio
Disturbi dell'eccitazione
Disturbi sessuali femminili
Tiroide e patologie della tiroide