Sintesi del video e punti chiave
Perché alcune donne anche molto anziane non hanno alcun sintomo menopausale, pur non assumendo gli ormoni? E’ vero che per le donne senza utero la terapia ormonale è particolarmente indicata? Quali stili di vita aiutano a invecchiare bene?
Nell’ottava e ultima parte del video, la professoressa Graziottin spiega:
- perché un buon funzionamento del surrene può attenuare i sintomi della menopausa anche in assenza di terapie ormonali sostitutive;
- come, al contrario, oltre il 30 per cento delle donne accusi pesanti sintomi menopausali;
- l’importanza che la terapia ormonale sia messa a punto tenendo conto dello scenario familiare e delle specifiche esigenze di salute della donna, come un vestito su misura;
- come il tipo di ormoni e le dosi, in particolare, siano cruciali nel determinare i benefici e gli eventuali rischi della terapia;
- tutti i vantaggi di una terapia a base di solo estradiolo valerato per le donne isterectomizzate;
- perché gli ormoni vanno associati a sani stili di vita, con una precisa assunzione di responsabilità verso la propria salute;
- gli stili di vita amici della salute: alimentazione sobria (con pochi lieviti, grassi, zuccheri e cibi conservati), sonno adeguato, movimento fisico quotidiano, poco alcol, niente fumo e droghe;
- perché la carenza di sonno, in particolare, è il più importante fattore di stress biologico ed elemento predittivo degli incidenti domestici e alla guida.
Per gentile concessione della Fondazione Zoè
- La serie completa
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 1: I disturbi catameniali
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 2: L'endometriosi
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 3: Le cistiti recidivanti
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 4: Il ruolo dell'infiammazione
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 5: Gli atteggiamenti giusti
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 6: Il ricovero in ospedale
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 7: Le domande del pubblico
- Aspetti fisici ed emotivi del dolore nella donna - Parte 8: Menopausa e terapia ormonale
Parole chiave:
Alimentazione e dieta
Isterectomia e miomectomia
Menopausa e perimenopausa
Sonno e disturbi del sonno
Sport e movimento fisico
Stili di vita
Terapia ormonale sostitutiva