Zhao R, Li Y, Han M, Zhang Y, Lin S, Yu M, Li D, Zhang B, Peng L, Che Y.
Genetic causality linking skin microbiota to skin cancer: Mendelian randomization study and meta-analysis
Medicine (Baltimore). 2025 Aug 8;104(32):e43571. doi: 10.1097/MD.0000000000043571. PMID: 40797510; PMCID: PMC12338303
Il microbioma cutaneo è stato collegato all’eziologia e alla progressione del cancro della pelle, ma la relazione causale rimane poco chiara. Lo studio di Ruiqi Zhao e collaboratori, della Guangzhou University a Shenzhen (Cina), ha utilizzato tecniche di randomizzazione mendeliana a due campioni e di meta-analisi per chiarire le correlazioni di ordine genetico.
I dati sulle varianti genetiche per il microbioma cutaneo e il cancro della pelle, tratti da studi di associazione genomica su larga scala, sono stati estratti da popolazioni europee.
I risultati indicano che:
- sussiste un’associazione significativa tra il phylum dei Proteobacteria, inclusi i Gammaproteobacteria, e un aumento del rischio di melanoma;
- al contrario, il genere Staphylococcus correla significativamente con un ridotto rischio di melanoma;
- il phylum Bacteroidetes mostra un’associazione statisticamente significativa con un rischio elevato di carcinoma basocellulare, un tipo di tumore cutaneo non melanomatoso che origina dalle cellule basali dell'epidermide.
- lo studio cinese fornisce prove genetiche a sostegno del nesso causale fra microbioma cutaneo e tumori della pelle, suggerendo che alcuni microrganismi possono avere un ruolo protettivo, mentre altri possono contribuire ai processi oncogenetici;
- sono necessarie ulteriori ricerche per chiarire i meccanismi sottostanti ed esplorare strategie profilattiche e terapeutiche centrate sul microbioma cutaneo.