Obiettivo della lettura sarà presentare le vulnerabilità biologiche più frequenti che la donna presenta sul fronte della sessualità nell’arco della vita.
Affettività e sessualità femminile: vulnerabilità biologiche nell'arco della vita
Graziottin A.
Affettività e sessualità femminile: vulnerabilità biologiche nell’arco della vita
Abstract della lettura magistrale tenuta al convegno su "Ansia, depressione e sessualità: dalla psicopatologia al trattamento", organizzato dalla ULSS 8 Veneto, dalla Sezione Veneta della Società Italiana di Psichiatria (SIP) e dalla Società Italiana di Sessuologia e Psicopatologia Sessuale (SISPSE), Castelfranco Veneto (Treviso), 19 giugno 2009
Obiettivo della lettura sarà presentare le vulnerabilità biologiche più frequenti che la donna presenta sul fronte della sessualità nell’arco della vita.
Allegati disponibili:Full text dell'abstract
Parole chiave:
Cistite recidivante
Comorbilità
Compliance
Depressione
Diagnosi differenziale
Dispareunia femminile / Dolore ai rapporti
Disturbi sessuali con dolore
Disturbi sessuali femminili
Dolore pelvico cronico
Endometriosi
Fattori biologici
Fattori psicosessuali
Fattori relazionali
Funzione sessuale femminile
Ginecologia
Incontinenza urinaria
Rapporto di coppia
Sessuologia medica
Stipsi
Stress personale
Terapia farmacologica
Vaginismo