Rivas-Acosta H, Vedrenne-Gutiérrez F, Ramírez Monroy MF, Alejandro-Treviño MB, Fuchs-Tarlovsky V.
Efecto de la percepción del gusto sobre el estado nutricio en pacientes con cáncer de mama: revisión sistemática [Effect of taste perception on nutritional status in patients with breast cancer: a systematic review]
Nutr Hosp. 2025 Sep 4;42(4):807-819. Spanish. doi: 10.20960/nh.05722. PMID: 40504002
Illustrare come le alterazioni del gusto indotte dalla chemioterapia influenzino l’alimentazione e lo stato nutrizionale delle donne colpite da tumore al seno: è questo l’obiettivo della review di Harumi Rivas-Acosta e collaboratori, della Escuela de Ciencias de la Salud presso la Universidad Anáhuac Campus Norte di Huixquilucan (Messico).
La chemioterapia può alterare il gusto e l'olfatto, riducendo l’appetito e causando perdita di peso, malnutrizione e ulteriore peggioramento della qualità della vita. Queste alterazioni sensoriali possono inoltre influenzare la risposta ai trattamenti.
Lo studio è stato condotto su SciELO, PubMed, Scopus e Web of Science. Su 19 articoli analizzati, il 58% riportava alterazioni del gusto con percentuali di prevalenza che andavano dal 44% al 93%. In particolare, la disgeusia è stata segnalata in queste percentuali:
- 68% delle pazienti trattate con trastuzumab;
- 53% delle pazienti trattate con epirubicina e ciclofosfamide;
- 80% delle pazienti trattate con taxani.