Sessuologia clinica - Parte 2
Sessuologia clinica - Parte 2
in: Bolis G. (Ed), Manuale di Ginecologia e Ostetricia, Edimes, 2011, p. 689-708
Il ginecologo è il medico che ha le maggiori conoscenze biologiche, psicologiche e relazionali sulla paziente, soprattutto nelle relazioni fiduciarie di lunga durata. Può diagnosticare e curare le cause o concause biologiche di disfunzione sessuale, e inviare correttamente ai colleghi di altra specialità, o psicoterapeuti, casi in cui emergano importanti comorbilità o fattori che meritino un approfondimento psicodinamico o psichiatrico.
In questa seconda parte del capitolo la professoressa Graziottin illustra:
- la fisiologia dell'eccitazione e dell'orgasmo femminili;
- i disturbi del desiderio sessuale;
- i disturbi dell'eccitazione;
- i disturbi dell'orgasmo;
- i disturbi sessuali caratterizzati da dolore, con particolare riguardo alla dispareunia e al vaginismo.
Allegati disponibili:
Full text del capitolo - Parte 2
Per gentile concessione di Edimes
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.alessandragraziottin.it).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico.