Papillomavirus: il punto due anni dopo l’immissione del vaccino
Papillomavirus: il punto due anni dopo l’immissione del vaccino
Atti del XXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) su "La prevenzione: da atto medico a risorsa per la collettività", Siena, 30 maggio-1 giugno 2009, Pediatria preventiva e sociale, Suppl. 1-2009, p. 16-23
Infine, va ricordata l’importanza della prevenzione secondaria, che va mantenuta, mediante pap-test, e, quando indicato, colposcopia, vaginoscopia, o vulvoscopia, e biopsia mirata.
Allegati disponibili:
Full text dell'articolo
Per gentile concessione della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS)
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.alessandragraziottin.it).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico.