Hyperactive sexual desire in women: myth or reality?
Hyperactive sexual desire in women: myth or reality?
Graziottin A. (Guest Ed.), Female Sexual Dysfunction: Clinical Approach
Urodinamica, 14 (2): 84-88, 2004
Here the issue of subjectivity and difficulty in determining normal from abnormal behaviour is an intrinsic problem that the provider faces. In this article we attempt to provide some historical background for conceptualizing hyperactive sexual desire, suggest etiological factors, and propose a clinical framework that would guide management of this difficult condition.
Allegati disponibili:
Full text dell'articolo
Per gentile concessione di Editrice Kurtis
FAIR USE: Il contenuto di questo lavoro è a libera disposizione per il download, la stampa e la lettura a titolo strettamente personale e senza scopo di lucro. Ogni citazione per finalità didattiche e/o scientifiche dovrà riportare il titolo del documento, il nome dell'autore (o degli autori), i dati del libro o della rivista da cui il lavoro è tratto, e l'indirizzo del sito (www.alessandragraziottin.it).
ATTENZIONE: Ogni terapia va individualizzata e monitorata in ciascuna paziente dal medico specialista esperto nel campo. Queste schede informative non possono in alcun modo sostituirsi al rapporto medico-paziente, né essere utilizzate senza esplicito parere medico.