EN

Articoli divulgativi per i medici

|<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >| 
2025
574
Graziottin A.
Contraccezione ormonale: un nuovo approccio alle implicazioni emotive e sessuali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
573
Graziottin A.
Menopausa precoce: un evento ancora difficile da prevedere
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
572
Graziottin A.
Acne nella donna in età fertile: le terapie ormonali
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
571
Graziottin A.
Contraccezione d’emergenza: l’accesso delle giovani va migliorato
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
570
Graziottin A.
Menopausa e performance professionali: evidenze scarse e ancora incerte
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
569
Graziottin A.
Vaginosi batterica: curare anche l’uomo riduce le recidive
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
568
Graziottin A.
Calo delle vaccinazioni negli Stati Uniti: il ritorno di molte patologie infettive
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
567
Graziottin A.
Dopo il parto: l’attività fisica riduce il rischio di depressione puerperale
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
566
Graziottin A.
Ictus, demenze, depressione tardiva: molti fattori di rischio in comune
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
565
Graziottin A.
Compromissione fetale intraparto: l’ecocardiografica con speckle tracking individua i nascituri a rischio
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
|<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter