Articoli divulgativi per i medici
2025
560
Graziottin A.
Disturbi del sonno nella donna: che cosa i ginecologi dovrebbero sapere
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Disturbi del sonno nella donna: che cosa i ginecologi dovrebbero sapere
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su PubMed Central
559
Graziottin A.
Malattie respiratorie: la strategia italiana di vaccinazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Malattie respiratorie: la strategia italiana di vaccinazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su karger.com
558
Graziottin A.
Salute delle ossa: i benefici dei contraccettivi ormonali combinati
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Salute delle ossa: i benefici dei contraccettivi ormonali combinati
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su mdpi.com
557
Graziottin A.
Asse intestino – organi extraintestinali: un mirabile modello concettuale e clinico per la cura di molte malattie
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Asse intestino – organi extraintestinali: un mirabile modello concettuale e clinico per la cura di molte malattie
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su PubMed Central
556
Graziottin A.
Salute cardiovascolare: le donne italiane sottovalutano il proprio profilo di rischio
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Salute cardiovascolare: le donne italiane sottovalutano il proprio profilo di rischio
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
555
Graziottin A.
Dipendenza da smartphone e social media: uno studio francese sulla popolazione adulta
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Dipendenza da smartphone e social media: uno studio francese sulla popolazione adulta
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su PubMedCentral
554
Graziottin A.
Gravidanza: la dieta mediterranea previene il soprappeso e l’obesità pediatrica a due anni dal parto
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Gravidanza: la dieta mediterranea previene il soprappeso e l’obesità pediatrica a due anni dal parto
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su Europe PMC
553
Graziottin A.
Malattie infiammatorie intestinali: i dubbi delle donne e dei medici su contraccezione e procreazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Malattie infiammatorie intestinali: i dubbi delle donne e dei medici su contraccezione e procreazione
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed
552
Graziottin A.
Gravidanza: i disturbi della tiroide aumentano il rischio di esiti ostetrici avversi
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Gravidanza: i disturbi della tiroide aumentano il rischio di esiti ostetrici avversi
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed Full text su eurekaselect.com
551
Graziottin A.
Carcinoma mammario e inibitori dell’aromatasi: il movimento fisico riduce il dolore muscolo-scheletrico
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Carcinoma mammario e inibitori dell’aromatasi: il movimento fisico riduce il dolore muscolo-scheletrico
“Science News” - Segnalazioni e commenti on line su articoli scientifici di particolare interesse
Link correlati:Abstract su PubMed