Titoli didattici nazionali
2013
428
Graziottin A.
Isterectomia: vissuti di dolore preoperatori ed esiti psicosessuali
Convegno ECM su "L'isterectomia: un intervento sempre necessario? Dal punto di vista del ginecologo e della donna", Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Evangelico Internazionale, Genova, 1° febbraio 2013
Con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus
Isterectomia: vissuti di dolore preoperatori ed esiti psicosessuali
Convegno ECM su "L'isterectomia: un intervento sempre necessario? Dal punto di vista del ginecologo e della donna", Struttura Complessa di Ginecologia e Ostetricia, Ospedale Evangelico Internazionale, Genova, 1° febbraio 2013
Con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus
2012
427
Graziottin A.
Infiammazione e dolore: ruolo del mastocita
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
Infiammazione e dolore: ruolo del mastocita
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
426
Graziottin A.
Mestruazioni, infiammazione e comorbilità associate
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
Mestruazioni, infiammazione e comorbilità associate
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
425
Graziottin A.
Candida recidivante, comorbilità e dolore: fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
Candida recidivante, comorbilità e dolore: fattori predisponenti, precipitanti e di mantenimento
Corso di formazione ECM su "La donna e il dolore pelvico: da sintomo a malattia, dalla diagnosi alla terapia", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna - Onlus e Springer-Verlag Italia, Milano, 16 novembre 2012
424
Graziottin A.
Mestruazioni, dolore e comorbilità associate
Simposio su "Il dolore pelvico nella pratica ambulatoriale: diagnosi e cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus nell'ambito dell'VIII Congresso Regionale Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani - Lombardia (AOGOI), Bergamo, 15 novembre 2012
Mestruazioni, dolore e comorbilità associate
Simposio su "Il dolore pelvico nella pratica ambulatoriale: diagnosi e cura", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus nell'ambito dell'VIII Congresso Regionale Associazione degli Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani - Lombardia (AOGOI), Bergamo, 15 novembre 2012
423
Graziottin A.
Introduzione e obiettivi del corso
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
Introduzione e obiettivi del corso
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
422
Graziottin A.
Le dimensioni della sessualità: identità sessuale, funzione sessuale, relazione di coppia
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
Le dimensioni della sessualità: identità sessuale, funzione sessuale, relazione di coppia
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
421
Graziottin A.
Ormoni, emozioni e sessualità femminile
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
Ormoni, emozioni e sessualità femminile
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
420
Graziottin A.
Fisiologia del desiderio sessuale: aspetti biologici e psicodinamici
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
Fisiologia del desiderio sessuale: aspetti biologici e psicodinamici
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
419
Graziottin A.
Fisiologia dell’eccitazione e del piacere sessuale: aspetti biologici e psicodinamici
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012
Fisiologia dell’eccitazione e del piacere sessuale: aspetti biologici e psicodinamici
Corso master su "La sessualità umana" per Studenti di Psicologia
Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrativa
Venezia, 20-21 ottobre 2012