Titoli didattici nazionali
2014
498
Graziottin A.
Contraccezione e sessualità
Corso ECM su "La terapia ormonale nella donna", Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia, Isola di San Servolo (VE), 30 giugno-2 luglio 2014
Contraccezione e sessualità
Corso ECM su "La terapia ormonale nella donna", Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia, Isola di San Servolo (VE), 30 giugno-2 luglio 2014
497
Graziottin A.
Lo scenario neurobiologico, ormonale ed emotivo della salute sessuale della donna
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Lo scenario neurobiologico, ormonale ed emotivo della salute sessuale della donna
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
496
Graziottin A.
La potenza dei baci e dei feromoni nell’eccitazione
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
La potenza dei baci e dei feromoni nell’eccitazione
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
495
Graziottin A.
Il pavimento pelvico e i suoi segreti
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Il pavimento pelvico e i suoi segreti
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
494
Graziottin A.
Biofilm nella vagina e in vescica: la potenza degli ecosistemi sulla salute e la sessualità
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Biofilm nella vagina e in vescica: la potenza degli ecosistemi sulla salute e la sessualità
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
493
Graziottin A.
Mestruazione e infiammazione
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Mestruazione e infiammazione
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
492
Graziottin A.
Cause biologiche principali e neglette delle disfunzioni sessuali femminili: top ten
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Cause biologiche principali e neglette delle disfunzioni sessuali femminili: top ten
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
491
Graziottin A.
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo: cause biologiche, psichiche e relazionali
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Disturbo del desiderio sessuale ipoattivo: cause biologiche, psichiche e relazionali
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
490
Graziottin A.
Avversione ed evitamento sessuale: tra fobia e trigger biologici
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Avversione ed evitamento sessuale: tra fobia e trigger biologici
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
489
Graziottin A.
Disturbi dell’eccitazione: aspetti centrali e periferici con focus sugli ormoni
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014
Disturbi dell’eccitazione: aspetti centrali e periferici con focus sugli ormoni
Seminario su "Le disfunzioni sessuali nella donna: la sessualità femminile tra corpo e cuore", organizzato dall'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", dal Master di II livello su "Aspetti medico-sociali della sessualità" e dall'Associazione Ricerche/Interventi sui Rapporti Interpersonali (ARIRI), con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Bari, 13-14 giugno 2014