EN

Titoli didattici nazionali

|<  <  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 >  >| 
2018
648
Graziottin A.
Dolore vulvo-vaginale e comorbilità sessuali, proctologiche, vescicali, sistemiche: terapie farmacologiche su indicazioni del Progetto Vu-Net
Corso ECM su "L'evoluzione della donna: gestione dei sintomi in ginecologia - La relazione con il paziente: strumenti per una comunicazione efficace", Parma, 20-22 settembre 2018
647
Graziottin A.
Dall'infezione vaginale alla vulvodinia
Congresso Nazionale di Ginecologia e Ostetricia, organizzato dall'Università di Cagliari e l'Università di Sassari, Cagliari, 11-14 luglio 2018
646
Graziottin A.
Ipertono del pavimento pelvico e candida recidivante
Secondo Master Universitario di secondo livello in "Chirurgia multidisciplinare del pavimento pelvico", Pisa, 6 luglio 2018
645
Graziottin A.
Supplementazione dei micronutrienti nel periodo preconcezionale, durante la gravidanza e in allattamento
Webinar organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 29 maggio 2018
644
Graziottin A.
Endometriosi e sessualità, fra omissioni diagnostiche e opportunità terapeutiche
Corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018
643
Graziottin A.
Fibromatosi uterina fra progetti di vita e bivi terapeutici
Corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018
642
Graziottin A.
Dolore vulvo-vaginale, atrofia vulvo-vaginale e comorbilità sessuali, proctologiche, vescicali, sistemiche: terapie farmacologiche su indicazioni del Progetto Vu-Net
Corso ECM su "Patologie ginecologiche benigne e dolore: come scegliere il meglio fra terapie mediche e chirurgiche", organizzato dalla Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Milano, 25 maggio 2018
641
Graziottin A.
Lesioni vulvovaginali traumatiche e diagnosi differenziale rispetto all'abuso
VulvaForum2018 su "Patologia vulvare infettiva, infiammatoria, neoplastica. Dolore pelvico e vulvodinia. Specialisti insieme per l'eccellenza in diagnosi e terapia della patologia vulvare", organizzato con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Napoli 18-19 maggio 2018
640
Graziottin A.
Pavimento pelvico: il grande assente nella semeiologia del dolore vulvare
VulvaForum2018 su "Patologia vulvare infettiva, infiammatoria, neoplastica. Dolore pelvico e vulvodinia. Specialisti insieme per l'eccellenza in diagnosi e terapia della patologia vulvare", organizzato con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Napoli 18-19 maggio 2018
639
Graziottin A.
L'ospemifene nella sindrome genito-urinaria della menopausa
VulvaForum2018 su "Patologia vulvare infettiva, infiammatoria, neoplastica. Dolore pelvico e vulvodinia. Specialisti insieme per l'eccellenza in diagnosi e terapia della patologia vulvare", organizzato con il patrocinio della Fondazione Alessandra Graziottin per la cura del dolore nella donna Onlus, Napoli 18-19 maggio 2018
|<  <  21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 >  >| 
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter