Mariangela S. (Cortina d’Ampezzo)
Agisce sul cervello, aumentando la dopamina, che è il neurotrasmettitore dell’energia vitale, del desiderio, della voglia di fare, di esplorare, di muoversi, di giocare, di vivere. Aumenta la serotonina, neurotrasmettitore che modula il tono dell’umore. Ma ha anche un’azione positiva, più generale, su tutte le cellule nervose. In sinergia con gli estrogeni, è un formidabile “anti-age”: rallenta infatti l’invecchiamento cerebrale, con meccanismi diversi.
Ha una potente azione antinfiammatoria. Oggi sappiamo che il denominatore comune dell’invecchiamento è proprio la cosiddetta “low-grade inflammation”, l’infiammazione di basso grado di organi e tessuti. Il testosterone la riduce perché frena la produzione di molecole infiammatorie da parte del mastocita, cellula chiave in questo processo. Ridurre l’infiammazione significa aumentare il benessere fisico e psichico e ridurre la vulnerabilità a tumori, malattie cardiovascolari e neurodegenerative, che aumentano dopo la menopausa. Inoltre il testosterone migliora la capacità delle cellule nervose di riparare i danni del tempo, e di aumentare le connessioni tra le cellule nervose (spine dendritiche): la cosiddetta “neuroplasticità”, da cui dipende la vivacità del nostro cervello.
A livello genitale, il testosterone: migliora la cute (e può ridurre il lichen sclerosus); stimola l’attività del fibroblasto, la cellula-operaia che produce collagene, elastina e mucopolisaccaridi, migliorando quindi tutta la salute (“trofismo”) del tessuto vulvare. In più agisce sui corpi cavernosi del clitoride, bulbo vestibolari e periuretrali, da cui dipende l’eccitazione e la capacità di orgasmo, corpi che si riducono del 50% dai venti ai cinquant’anni. E mantiene il profumo di donna.
L’anatomia è destino, diceva Freud. Se voglio mantenere una buona risposta fisica, devo migliorare la biologia dei tessuti genitali, anche con la pomata al testosterone, se indicata. Ecco perché possiamo aiutarci molto a restare sessualmente (più) giovani, con le giuste cure, anche locali. Sempre ottimizzate con stili di vita impeccabili! Contenta?
Prevenire e curare – Il medico valuta se e quando prescriverla
Menopausa / Sintomi menopausali Sessualità femminile Testosterone