IT

National Courses

|<  <  81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 >  >| 
1996
47
Graziottin A.
La deriva delle norme
Corso di perfezionamento in Sessuologia Clinica, Università di Pavia, 22 giugno 1996
46
Graziottin A.
La vulnerabilità genitale: prognosi psicosessuale
Corso di aggiornamento in Urologia, Bormio, 12-17 febbraio 1996
1995
45
Graziottin A.
Aggiornamento sessuologico
IV Conferenza Itinerante GISI su "Aggiornamenti in tema di disfunzione erettile", Università degli Studi di Trieste, Istituto di Clinica Urologica, Scuola di Specializzazione in Urologia, Trieste, 6 maggio 1995
1994
44
Graziottin A.
Problemi psicosessuologici secondari all'infertilità nella fase terapeutica
I sabati endocrino-ginecologici: "Problemi psicologici e sessuologici nella coppia sub-fertile", Ospedale Ginecologico Sant'Anna di Torino, 19 novembre 1994
43
Graziottin A.
Importanza dell'atteggiamento del medico nell'infertilità
I sabati endocrino-ginecologici: "Problemi psicologici e sessuologici nella coppia sub-fertile", Ospedale Ginecologico Sant'Anna di Torino, 19 novembre 1994
42
Graziottin A.
Problemi psicologici e sessuologici nella coppia sub-fertile
I sabati endocrino-ginecologici: "Problemi psicologici e sessuologici nella coppia sub-fertile", Ospedale Ginecologico Sant'Anna di Torino, 19 novembre 1994
41
Graziottin A.
La risposta sessuale femminile
Corso di perfezionamento in Sessuologia Clinica, Università di Pavia, 8 ottobre 1994
40
Graziottin A.
Le disfunzioni sessuali femminili: cause organiche, psicologiche e culturali
Corso di perfezionamento in Sessuologia Clinica, Università di Pavia, 8 ottobre 1994
39
Graziottin A.
Il lavoro di équipe in sessuologia
Corso di perfezionamento in Sessuologia Clinica, Università di Pavia, 24 settembre 1994
38
Graziottin A.
Semeiotica sessuologica in ginecologia
I Corso di Aggiornamento su "Problematiche sessuali nella donna: Il ruolo del ginecologo", Torino, 15 giugno 1994
|<  <  81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 >  >|