National Courses
2005
107
Graziottin A. Baldaro Verde J.
Identità sessuale femminile - Moderazione della Sessione interattiva su casi clinici
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
Identità sessuale femminile - Moderazione della Sessione interattiva su casi clinici
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
106
Graziottin A.
Semeiotica sessuologica clinica
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
Semeiotica sessuologica clinica
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
105
Graziottin A. Pescatori E. Scarselli G.F.
Semeiotica sessuologica clinica e strumentale - Moderazione della Sessione interattiva su casi clinici
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
Semeiotica sessuologica clinica e strumentale - Moderazione della Sessione interattiva su casi clinici
Corso Post-Universitario di perfezionamento in Sessuologia Medica per Ginecologi, Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ginecologia, Firenze, 9 settembre 2005
104
Graziottin A.
La donna oggi, tra passioni e solitudini
Lettura magistrale
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
La donna oggi, tra passioni e solitudini
Lettura magistrale
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
103
Graziottin A.
Differenze biologiche di genere - Endocrinologia
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
Differenze biologiche di genere - Endocrinologia
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
102
Graziottin A.
Terapia dei disturbi dell'umore della donna. La terapia non farmacologica: il punto di vista sessuologico
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
Terapia dei disturbi dell'umore della donna. La terapia non farmacologica: il punto di vista sessuologico
Corso ECM su "Disturbi dell'umore nella donna: dalla complessità eziologica alll'integrazione terapeutica", Milano, 8 marzo 2005
2004
101
Graziottin A.
Il benessere della donna e la fitoterapia
La risposta salutistica alla domanda di benessere, Università di Ferrara
Ferrara, 27 settembre 2004
Il benessere della donna e la fitoterapia
La risposta salutistica alla domanda di benessere, Università di Ferrara
Ferrara, 27 settembre 2004
100
Graziottin A.
Contraccezione e sessualità
Seminars in Gynaecology, Corso di Aggiornamento Multidisciplinare in Ginecologia,
Università di Cagliari, Università di Milano, Università di Trieste, Venezia, 18 settembre 2004
Contraccezione e sessualità
Seminars in Gynaecology, Corso di Aggiornamento Multidisciplinare in Ginecologia,
Università di Cagliari, Università di Milano, Università di Trieste, Venezia, 18 settembre 2004
99
Graziottin A.
Implicazioni sessuali della vestibolite vulvare
Lettura magistrale
Corso di aggiornamento su "Vulvodinia e vestibolite vulvare. Esperienze a confronto", organizzato dal Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e di Neonatologia dell'Università degli Studi di Parma, e dalla Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), Università degli Studi di Parma, 10-11 giugno 2004
Implicazioni sessuali della vestibolite vulvare
Lettura magistrale
Corso di aggiornamento su "Vulvodinia e vestibolite vulvare. Esperienze a confronto", organizzato dal Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e di Neonatologia dell'Università degli Studi di Parma, e dalla Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), Università degli Studi di Parma, 10-11 giugno 2004
98
Graziottin A.
Fisiopatologia e clinica della vestibolite vulvare
Lettura magistrale
Corso di aggiornamento su "Vulvodinia e vestibolite vulvare. Esperienze a confronto", organizzato dal Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e di Neonatologia dell'Università degli Studi di Parma, e dalla Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), Università degli Studi di Parma, 10-11 giugno 2004
Fisiopatologia e clinica della vestibolite vulvare
Lettura magistrale
Corso di aggiornamento su "Vulvodinia e vestibolite vulvare. Esperienze a confronto", organizzato dal Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e di Neonatologia dell'Università degli Studi di Parma, e dalla Associazione Ginecologi Universitari Italiani (AGUI), Università degli Studi di Parma, 10-11 giugno 2004