EN
Coppie davvero fedeli: che cosa hanno di diverso
La tua ginecologa

Coppie davvero fedeli: che cosa hanno di diverso

La monogamia per genetica è rara nelle specie animali. Fra gli umani l’hanno favorita fattori sociali, legati anche alla cura dei piccoli, e culturali, volti a garantire la paternità dei figli. Ma le coppie super stabili presentano anche un particolare assetto ormonale e un’area del cervello più sviluppata del solito. Nelle “pillole” di oggi: diete drastiche e blocco del ciclo; amori fra ex-compagni di scuola…
Sogni: perché migliorano le funzioni del cervello
Focus salute

Sogni: perché migliorano le funzioni del cervello

«Noi siamo della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni, e la nostra piccola vita è avvolta da un sonno»: questo afferma Prospero, duca di Milano e mago, nel dramma “La tempesta” di William Shakespeare. Il sogno, dunque, come essenza e metafora dell’esistenza umana. La scienza, invece, definisce i sogni come un’esperienza mentale composta da percezioni, visioni, emozioni e pensieri...
Differenze fra uomini e donne: tre fake poderose
Primo piano

Differenze fra uomini e donne: tre fake poderose

«Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere», sosteneva nel 1992 John Gray, in un libro di successo sulle differenze di genere. In realtà veniamo entrambi, donne e uomini, dalla Terra. Dal punto di vista biologico condividiamo molte più somiglianze di quanto si immagini. Pensate a un iceberg. La punta dell’iceberg corrisponde alle clamorose e ben evidenti differenze di genere...
Giovani adulti: il sovrappeso influenza negativamente le funzioni cognitive
Aggiornamenti scientifici

Giovani adulti: il sovrappeso influenza negativamente le funzioni cognitive

L’obesità, in aumento a livello globale, si associa in età avanzata a un aumento del rischio di numerose patologie croniche e disfunzioni cognitive. Sono pochi invece gli studi che esaminano l’impatto dell’eccesso di grasso corporeo sulle funzioni cognitive nei giovani adulti, una fascia d’età in cui i fattori di rischio metabolici sono obiettivamente meno prevalenti...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter