L’atrofia vulvo-vaginale della menopausa può ostacolare un nuovo amore. Ma le risposte non mancano: ormonali, come gli estrogeni naturali, il prasterone e il testosterone; e non ormonali, come il gel con vitamina E, o il gel con spermidina e acido ialuronico. Nelle “pillole” di oggi: stress e cistite; herpes genitale, i benefici della lattoferrina…
Ansia, insonnia e un continuo senso di agitazione; i battiti cardiaci accelerati; una perdita di peso non voluta e non giustificata dall’alimentazione. Sono sintomi che chiamano in causa la tiroide, e in particolare un suo eccessivo funzionamento: il cosiddetto ipertiroidismo. Si tratta di un disturbo che accelera il metabolismo e non deve essere sottovalutato...
Valutare gli effetti dei contraccettivi ormonali combinati (COC) sui livelli di osteocalcina e di altri marcatori del metabolismo osseo, per determinarne la risposta ai trattamenti estro-progestinici: è questo l’obiettivo della review coordinata da Alice Tassi, dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì, e dal professor Angelo Cagnacci, Ordinario di Ginecologia e Ostetricia presso l’Università di Genova...
Fornire una delle più complete panoramiche sulle relazioni tra salute intestinale e funzionamento dei più importanti organi del corpo: è questo l’obiettivo dello studio condotto da un team multicentrico di ricercatori e clinici cinesi. Fra le istituzioni che hanno preso parte al lavoro spiccano la Medical University di Guangzhou...
Perché pensare al testamento? E perché farlo già quando siamo in grande salute e scintillanti di energia? Lungi dall’essere un pensiero deprimente, il fare testamento può essere un eccellente esercizio di amore per la vita. E di periodica rivalutazione di due dimensioni dell’esistere oggi, che sono la misura dell’eredità che ognuno di noi può e vorrà lasciare. La prima, che mi è più cara, è l’eredità morale...
Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...