EN
Il tuo cinque per mille alla Fondazione Alessandra Graziottin
C’è un modo di contribuire alle attività della Fondazione Alessandra Graziotttin, un modo molto efficace e che non ti costa nulla: devolvere il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi al sostegno delle sue attività.
Inoltre ti ricordiamo che anche le donazioni godono di importanti vantaggi fiscali.

Leggi come fare

Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura
Focus salute

Osteoporosi in età fertile: le strategie di prevenzione e di cura

L’osteoporosi è una patologia caratterizzata da una riduzione della densità delle ossa, e dal loro conseguente deterioramento strutturale. Questo aumenta il rischio di fratture per traumi anche lievi con complicanze potenzialmente gravi, specialmente nella persona anziana. Purtroppo, quando l’osteoporosi dà segno di sé, è spesso troppo tardi per recuperare completamente...
Sonno: perché rigenera l'energia vitale
Primo piano

Sonno: perché rigenera l'energia vitale

Perché dormiamo per 25 anni o più, in una vita media? Perché restiamo addormentati, in una fase mentale vaga ed eterea rispetto alla vita diurna, e più o meno consapevoli e felici di esserlo, per un terzo dell’esistenza? Il sonno è un processo complesso e potente. E’ presente in tutti gli animali. Dormono i moscerini e gli elefanti, le farfalle e le giraffe. Dormono i delfini, con mezzo cervello alla volta, per risalire in superficie e respirare...
Acne nella donna in età fertile: le terapie ormonali
L'angolo del clinico

Acne nella donna in età fertile: le terapie ormonali

Fornire ai medici un quadro aggiornato e clinicamente rilevante del ruolo degli ormoni nella patogenesi e nella terapia dell’acne: è questo l’obiettivo della review curata da Jennifer Lipson, ricercatrice presso la Divisione di Dermatologia dell’Università di Ottawa (Canada)...
Colpo di fulmine: perché è davvero fulmineo?
La tua ginecologa

Colpo di fulmine: perché è davvero fulmineo?

L’attrazione a prima vista, travolgente e irresistibile, esiste: è mediata dai feromoni, un’impronta olfattiva che ogni donna (e ogni uomo) ha, unica al mondo. Evolutivamente rientrano nel complesso sistema che seleziona gli accoppiamenti con la maggiore probabilità di generare una prole sana. Nelle “pillole” di oggi: diabete e sessualità della donna; rilanci in amore, sempre minestre riscaldate?
Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati
Le vostre domande

Lichen vulvare: con le giuste terapie i sintomi possono essere silenziati

Ho 48 anni, e questo inverno mi è stato diagnosticato il lichen scleroatrofico vulvare. Era da tanto che avevo sempre bruciore e prurito, soprattutto di notte, ma non si sarei mai immaginata di soffrire di una malattia dalla quale, a detta della ginecologa, non si può guarire. Possibile che non siano cure, almeno sintomatiche?...
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sui tuoi temi preferiti di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter