Simona V. (Arezzo)
Che cos'è la pillola del giorno dopo?
Non la si può allora usare tutte le volte in cui se ne ha bisogno?
Che cos'è allora la pillola abortiva?
Prevenire e curare – La contraccezione perfetta
- per raggiungere questo obiettivo, l’unico metodo (castità a parte) è usare la contraccezione ormonale (CO) preventiva: pillola contraccettiva, cerotto contraccettivo oppure anello vaginale contraccettivo;
- la CO agisce impedendo l’ovulazione, grazie alla messa a riposo, reversibile, dell’ovaio;
- l’ovulazione (e la fertilità) riprendono già dal primo mese dopo la sospensione della CO;
- la contraccezione ormonale può essere continuativa, senza sospensioni, finché non si desideri una gravidanza;
- oggi è indispensabile anche il profilattico, per evitare le malattie sessualmente trasmesse.
Link correlati:
Contraccezione e pillole di emergenza: come scegliere il metodo migliore
Pillola contraccettiva e pillola del giorno dopo: quali differenze?
Contraccezione d'emergenza: un fenomeno in rapida crescita
Pillola contraccettiva, pillola del giorno dopo, pillola abortiva: caratteristiche e modalità d'impiego
La pillola contraccettiva compie 50 anni: quale bilancio in Italia e nel mondo? – Seconda parte
Adolescenti e pillola del giorno dopo: i perché di un'emergenza medica e sociale
Parole chiave:
Pillola abortiva - RU486
- Pillola del giorno dopo