Salvatore B.
Quale tipo di pillola ci consiglia? La mia ragazza è ossessionata dai chili in più...
Tenete presente che la pillola fa bene anche alla salute in generale, perché regolarizza il ciclo mestruale e riduce le anemie da carenza di ferro (dovute a flussi eccessivamente abbondanti o troppo frequenti), la dismenorrea (ossia il dolore mestruale), la sindrome premestruale (l’insieme dei disturbi che accompagnano il ciclo) e il rischio di cisti ovariche, che sono la causa principale di ricovero in ospedale nelle giovani.
Per avere ulteriori informazioni potete rivolgervi al consultorio familiare della vostra zona. Potrete inoltre trovare tanti consigli utili sul sito “Scegli tu” (www.sceglitu.it) , sviluppato dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia, e pensato proprio per i giovani come voi.
Quali sono i giorni più fertili?
Oltre a prendere la pillola, ci sono altre cose che la mia ragazza potrebbe fare?
Il vaccino impedisce che il virus penetri nelle cellule e si moltiplichi: gli anticorpi, detti “neutralizzanti”, sono infatti designati per attaccare la capsula, detta capsìde, ossia la carrozzeria del virus, bloccandone così l’entrata e la possibilità di moltiplicazione. Questa forma di vaccinazione, detta anche “preventiva”, è adatta a chi non abbia ancora incontrato il virus: ed è proprio per questo che lo consiglio alla sua ragazza. Tenga comunque presente che si possono vaccinare anche i maschi!
Ma se siamo fedeli l'uno all'altra che bisogno c'è di vaccinazione?
Come posso vincere i miei complessi di inferiorità?
Le dico questo come spunto di riflessione sulle sue dinamiche interiori, perché lei possa crescere – magari con l’aiuto di un buon psicoterapeuta – proprio sul fronte della fiducia, visto che adesso ha trovato una ragazza che le vuole veramente bene. Un’utile lettura, al riguardo, può essere “Intelligenza emotiva” di Daniel Goleman, edito da Rizzoli. Auguri di cuore a tutti e due.
Link correlati:
Contraccezione ormonale: le domande più frequenti delle giovani dai 16 ai 24 anni
Adolescenti: come maturare un approccio responsabile alla sessualità
Papillomavirus: quando e perché vaccinarsi
La pillola contraccettiva compie 50 anni: quale bilancio in Italia e nel mondo? – Prima parte
Prima volta: gli errori da evitare
Prima volta deludente? Non perdetevi di coraggio!
Parole chiave:
Pillola contraccettiva
- Prima volta
- Rapporto di coppia
- Vaccino anti HPV