EN

Benedetto XVI: un addio misterioso, e, forse, fecondo di cambiamenti

25/02/2013

Direttore del Centro di Ginecologia e Sessuologia Medica H. San Raffaele Resnati, Milano

Ancora pochi giorni. Il 28 febbraio, alle 20, Benedetto XVI lascerà il suo ruolo. Si ritirerà in silenzio e preghiera, in una casa di clausura annessa a San Pietro. Presenza/assenza di formidabile potenza. Un monito morale, vivo nell’ombra. Credo non ci sia un uomo, al mondo, che in questi giorni abbia provato un maggior senso di sollievo. Con questa decisione, si è tolto dalle spalle un macigno spaventoso, che non si sentiva più in grado di reggere “per l’età ingravescente”. Avrebbe potuto, forse, reggerlo ancora: ma non in questo contesto. E proprio nella debolezza dell’età, mostrando una lucida grandezza, ha voluto dare un segno fortissimo, vibrante, inatteso e apocalittico, nel senso etimologico del termine (dal greco antico “apokalýptein”: rivelare).
Che cosa ci ha rivelato, Benedetto XVI, dopo lunghe preghiere in solitudine, sofferte inquietudini e meditate riflessioni? La Chiesa, oggi, è una istituzione in crisi: necessita di un rinnovamento profondo, che lui non è riuscito a portare a compimento. E per questo necessitava di un segno forte, di uno shock religioso, morale, emotivo e comunicativo planetario, che obbligasse a riflettere, a pensare, a pregare. Per riportare la Chiesa – e la fede – al centro delle conversazioni del mondo. Con i più vari toni e giudizi, certo. Ma con un crescendo di rispetto, di ascolto, di attenzione. La strategia è mirabile, forse per ispirazione divina. Invece che l’azione, ha scelto la sottrazione, dandosi e dando un tempo di scomparsa senza ritorno.
Che cosa ha dunque rivelato il suo gesto? La Chiesa necessita di purificazione urgente dai molti demoni che la abitano. Il demone del potere, che crea la più perniciosa delle dipendenze, capace di ottenebrare ogni fede. Gli intrighi, alla corte pontificia, sono un esercizio di stato millenario. Non più tollerabile, tuttavia, da quando sono emersi scandali finanziari, rischi di bancarotta, spionaggi d’ogni tipo e tradimenti vergognosi. Il demone della lussuria, coltivato nell’ombra e protetto dal segreto della confessione. Lo scandalo della pedofilia ha assunto dimensioni devastanti. Con questo pantano immondo, vengono poi vanificati e sporcati la fede, la carità, i sacrifici, la dedizione assoluta di tutti i religiosi, uomini e donne, che si prodigano per gli altri, nei luoghi più bisognosi e devastati del pianeta. Il demone della modernizzazione che non trova equilibrio tra l’avanzare dei mezzi tecnologici, l’idolatria della visibilità, e la necessità di un rigore di fede, di studio, di pratica della carità, nel senso più alto di oblazione di sé, di esercizio della meditazione e della solitudine. Solitudine che può essere deserto, o giardino.
Benedetto XVI ha coraggiosamente iniziato il lavoro di purificazione della Chiesa, fin dalla sua nomina, il 19 aprile 2005. Ha dato un chiaro segno sulla non tollerabilità ulteriore del silenzio, né delle connivenze di protezione, sul fronte della pedofilia. Ha rimosso dall’incarico decine di vescovi responsabili di aver coperto i colpevoli di questo ignobile reato. Ha richiamato al dovere assoluto di rispetto dei piccoli. E di un voto di castità senza deroghe. Sul fronte del potere, invece, la lotta è stata impari. La sensazione è che Benedetto XVI sia stato un Papa profondamente solo. Invece di essere sorretto dai cardinali, nel suo impegno di rinnovamento, purificazione e pulizia, si è trovato accerchiato da una Curia più attenta ai giochi di potere che all’essenza dello Spirito. E allora ha scelto un gesto estremo: la rinuncia. «Chi vuole trionfare deve cedere. E chi trionfa, trionfa perché cede», sosteneva Lao-Tze, filosofo cinese. Nella rinuncia estrema, assoluta, definitiva, Benedetto XVI ha posto, forse, il suo sogno e la sua speranza, coltivati in preghiera: che la fede trionfi, oltre le umane debolezze, i limiti, le corruzioni e i pervadenti demoni.
Da laica in ricerca, come mi sento, saluto il suo meditato addio con rispetto, ammirazione e commozione. Mi resta in cuore una domanda, tuttavia: se perfino il Papa può scegliere di sottrarsi al ruolo assegnato dallo Spirito Santo, perché ai cristiani resta imposta l’indissolubilità del matrimonio?

Pedofilia Religioni

Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato su questo e altri temi di salute e benessere con la nostra newsletter quindicinale

Iscriviti alla newsletter