Carlotta F. (Brescia)
E' normale avere desideri omosessuali?
Sarà un'esperienza di transizione o qualcosa che durerà?
Prevenire e curare – Che cosa è meglio fare quando si hanno desideri omosessuali?
- cercare di capire quali parti di sé siano rimaste silenti: con equilibrio e con misura, specie se si ha una solida base di affetti su cui contare;
- ascoltare i sogni, che spesso ci rivelano in un baleno che cosa ci attragga, ci turbi e ci inquieti, e in quale direzione muoverci anche nella vita reale;
- evitare fughe in avanti che a volte possono nascere più da paura, curiosità o disagio, che non da un’autentica attrazione;
- non ricorrere ad alcool o droghe per “darsi coraggio”, o per affrontare ansie di inadeguatezza oppure la paura di essere diversi o di deludere i propri genitori;
- confidarsi con una persona adulta di fiducia (un genitore, un’insegnante, un amico), se si è molto giovani e si ha con lei un rapporto di qualità;
- rivolgersi a uno psicoterapeuta, se l’attrazione omosessuale crea ansie, angosce o comunque difficoltà emotive importanti;
- vivere con gradualità l’attrazione fisica ed affettiva, così da assaporare consapevolmente i sentimenti, e abitare bene anche emozioni nuove e intense.